Federbalneari Ostia, pronti ad abbattere il lungomuro
Renato Papagni: l'approvazione del PUA regionale rappresenta una grande occasione di rilancio per il mare della Capitale. Si tratta di uno strumento che punta alla riorganizzazione della costa e dell’attività di balneazione in chiave di rigenerazione urbana


(AGR) "Federbalneari Roma saluta con soddisfazione l’approvazione del Pua Regionale - commenta Renato Papagni, presidente Federbalneari - . Strumento atteso dai comuni costieri da più di 20 anni, ma che oggi alla vigilia delle elezioni comunali, ha il pregio di rimette in primo piano nell’agenda dei candidati sindaci regole certe per il rilancio dell’economia del mare che bagna la Capitale.
Uno strumento che apre finalmente alla riorganizzazione della costa e dell’attività di balneazione in chiave di rigenerazione urbana e lo fa in un quadro socio-economico completamente ridisegnato dalla Pandemia innescata dal Covid-19.
Strumento che offre risposte anche alle imprese e all’occupazione che, in un momento delicato come quello attuale, hanno bisogno di certezze e di una prospettiva di lavoro più ampia in attesa della non più rinviabile riforma nazionale del Demanio Marittimo, che anche nel Lazio ha creato una spregiudicata difformità nell’attuazione della L. 145/18 - conclude il Presidente di Federbalneari Roma - Nessuna impresa sopravvive senza regole certe".