Da Roma a Fiumicino in bici lungo l'argine del Tevere

“Sono molto contento – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Angelo Caroccia – di questa notizia. Con la realizzazione della pista ciclabile lungo l’argine del Tevere si completerà il collegamento del nostro comune con Roma Capitale”. “L’intervento – spiega – rientra in un progetto ben più ampio di realizzazione di un corridoio tirrenico da Roma fino alla Liguria. Ma per noi rappresenta un risultato importantissimo, perché ci permette di unire la pista ciclabile di Parco Leonardo con quella della Magliana a Roma e bonificare un’area bellissima del territorio”. "Nei prossimi giorni – conclude Caroccia – partiranno anche i lavori di continuazione del tracciato della pista ciclabile lungo l’argine del Tevere, dall'attuale punto di arrivo sulla via Portuense fino al centro abitato di Parco Leonardo”.
"Grazie ai 4 milioni stanziati oggi dalla Regione Lazio, Fiumicino conferma il suo ruolo di Comune più ciclabile del Lazio. - aggiunge Michela Califano, consigliera regionale Pd - Si tratta di una splendida notizia che va a completare un percorso e un sogno iniziato 6 anni, portato avanti insieme al sindaco Esterino Montino. I fondi sbloccati, per i quali ringrazio l’assessore regionale Mauro Alessandri, serviranno a realizzare 15 chilometri totali di piste ciclabili lungo l’argine del fiume Tevere, raccordando così la Capitale d’Italia a Fiumicino per un totale di 70 chilometri di piste ciclabili. Si tratta di uno sforzo colossale e di un progetto ben più ampio che coinvolge tutto il Lazio, la Toscana e la Liguria che consentirà a Fiumicino di rientrare in un percorso turistico che nei prossimi anni decollerà, quello del cosiddetto ‘turismo lento’ o di qualità".

