Cigni a zonzo.....sul litorale romano

“In realtà tutto ciò è assolutamente naturale. Dal 2003, infatti, i cigni reali sono una delle numerose specie di uccelli nidificanti presso l'oasi del Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia (accanto a specie ben più rare come, tra le altre, fistione turco, airone rosso, tarabusino) e, nel solo 2019, sono stati 5 gli esemplari a vedere la luce presso l'oasi sita alla foce del Tevere. Una volta in grado di volare, è normale che questi animali vadano a colonizzare altre aree, o che amino comunque frequentare ed esplorare anche altre zone, così come fanno gli stessi genitori, che, soprattutto in periodo non riproduttivo, è possibile osservare in mare, presso il fiume Tevere, all'interno del Porto turistico di Roma o sulle spiagge del Litorale Romano, da Fiumicino a Torvaianica ed oltre, passando naturalmente per Ostia” “Raccomandiamo a tutti i bagnanti, che ringraziamo per la sensibilità dimostrata, di non accalcarsi nelle loro vicinanze e di non provare a catturarli. limitandosi ad ammirarli a debita distanza, magari con un binocolo”
Nella foto di Roberto Berrettini due giovani cigni reali presso il CHM Lipu Ostia.
