Castelporziano, partito progetto di ippoterapia

In particolare: “Mi curo di te” si rivolge a minori con disabilità, disagio sociale e affidati a case-famiglia provenienti dal territorio romano. Ogni settimana, per cinque settimane, fino al 1° novembre, la tenuta presidenziale aprirà le porte a un diverso gruppo di minori per sperimentare attività gratuite di equitazione integrata.
Gli incontri avranno luogo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle ore 16.30, e coinvolgono ogni settimana un gruppo di massimo 21 persone, compresi gli accompagnatori. La mattina gli ospiti sono accolti per la prima colazione, a cui seguono lezioni di teoria. Dopo la pausa pranzo, si tengono lezioni pratiche e attività all’aria aperta, in contatto con i cavalli. Al termine di ogni settimana di attività viene poi rilasciato agli ospiti un attestato di partecipazione. Per la sindaca di Roma Virginia Raggi si tratta di "una iniziativa davvero…. speciale"."Voglio ringraziare tutti coloro che si stanno impegnando in questo progetto – ha aggiunto la sindaca - perché sappiamo che lo sport può rappresentare uno strumento potentissimo per l'inclusione e l'integrazione. Così come il contatto con gli animali e con la natura può avere un effetto benefico e terapeutico, per ognuno di noi".