Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Casalpalocco, i giovani sono più vicini alla...cultura

print01 giugno 2019 15:12
Casalpalocco, i giovani sono più vicini alla...cultura
(AGR) La cerimonia di premiazione del Concorso letterario Il Telescopio edizione 2019 si è svolta in un clima di commozione nel ricordo di Sara Morina, fondatrice dello stesso concorso, dell’omonima associazione e del salotto letterario. Tre situazioni che nel corso di questi 19 anni hanno consentito a tanti ragazzi e a numerosi adulti, di avvicinarsi al mondo della poesia e della narrativa.Questo era ed è ancora l’intendimento e per questo motivo l’iniziativa prosegue il suo cammino per espresso volere di Sara con un ideale passaggio di testimone alla amica di sempre Bianca Mauro.

Targhe e coppe sono state consegnate ai vincitori, come di consueto, al teatro San Timoteo di Casalpalocco alla presenza del consigliere Alessandro Nasetti componente della Commissione Cultura, in rappresentanza della Presidente Giuliana Di Pillo.“Per me è un onore essere qui oggi - ha affermato Nasetti - e ricordare una donna straordinaria che con il suo impegno e la sua passione ha portato avanti questo concorso. Per quanto riguarda la nostra Amministrazione - ha concluso Nasetti -saremo sempre vicini ad una iniziativa così nobile con la quale si promuove l’Arte della letteratura che Sara così tanto amava”.Prima della consegna dei premi, numerose le persone che hanno voluto ricordare la professoressa Morina.

Confermata la tradizione che vuole la consegna dei riconoscimenti accompagnata dalla declamazione delle opere vincitrici per voce degli stessi autori. Anche in questo caso confermata la voglia di ribaltare il clima di contrapposizione oggi in voga a tutti i livelli. Soprattutto i giovanissimi hanno elaborato in versi il concetto di pace e solidarietà oltre che di rispetto dell’ambiente.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE