Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A spasso sulla luna ....con i "Figli delle stelle" a palazzo Merulana

print06 giugno 2019 12:49
A spasso sulla luna ....con i Figli delle stelle a palazzo Merulana
(AGR) "A spasso sulla luna", appuntamento in programma il prossimo 10 giugno a palazzo Merulana, è un evento organizzato dall’associazione “I figli delle stelle”. In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio Palazzo Merulana ospita, infatti, un ciclo di incontri dove l’arte e la scienza si coniugano in quel binomio che da sempre esalta l’uomo e la sua curiosità di navigare nel proprio animo e nel cosmo. Gianluca Masi, astrofisico e comunicatore scientifico, ideatore di Virtual Telescope, guiderà i presenti alla scoperta del Cosmo.

Lunedì 10 giugno 2019, ore 20, cinquanta anni dopo l’approdo dell’Apollo 11, esploreremo l’affascinante superficie lunare con l’occhio al telescopio. Una vera e propria escursione tra crateri, mari e monti lunari, un viaggio indimenticabile. Osservazione della Luna con i Telescopi messi a disposizione da Unitron Italia Instruments, evento di pura osservazione guidato da Gianluca Masi.

Protagonista del cielo notturno, la Luna è un mondo di indescrivibile fascino, l'unico oltre alla Terra sul quale l'uomo ha già lasciato le sue impronte, quasi mezzo secolo fa. Già ad occhio nudo il nostro unico satellite naturale evoca un universale senso di bellezza, come testimonia il mondo dell'arte, ma è al telescopio che la Luna svela i suoi incredibili paesaggi: crateri, monti e mari emergono con le loro ombre taglienti, soprattutto in corrispondenza del terminatore, che separa il giorno e la notte lunare.

Lunedì 10 giugno 2019 alle ore 20:00 Palazzo Merulana

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE