A Roma luci accese di giorno e ....spente di notte

"Ogni giorno ci arrivano segnalazioni di strade non illuminate di notte e di altre vie in cui le luci pubbliche sono accese anche di giorno. Ricordo che le luci accese, in particolare l'illuminazione pubblica è uno dei maggiori deterrenti per garantire la sicurezza nelle città, soprattutto nei luoghi più periferici. Le segnalazioni che ci arrivano riguardano molte zone della città dal Tuscolano ad Ostia, da Montesacro a Portuense. Nei giorni scorsi ad esempio ci sono stati segnalati lampioni spenti su Viale Regina Margherita, Viale di Torbellamonaca, Viale Giotto e molte strade a Torre Angela", osserva Nanni.
"Nel contempo risultano accesi anche di giorno centinaia di pali della luce a Via di Borghesiana, Via della Bufalotta, Via Amico Aspertini, Via Ponte di Nona, Viadotto Giovanni Gronchi, con uno spreco di energia che andrebbe subito risolto. Ricordo che l'azienda erogatrice di questo servizio è Acea, di cui il Comune di Roma è azionista di maggioranza al 51%, e che la stessa è tenuta a rispettare un contratto di servizio che prevede interventi risolutivi in tempi stretti. Ma se dopo mesi di segnalazioni il risultato è questo vuol dire che il Comune di Roma, e in primis la Commissione LL. PP. non svolge il suo ruolo di controllo su Acea, rispetto agli impegni che la stessa azienda deve onorare sulla base del contratto di servizio. Ma è chiaro - conclude Nanni - che se non si ha contezza del proprio ruolo, delle proprie competenze e conoscenza del contratto di servizio che l'amministrazione comunale ha con Acea, il risultato non può che essere quello che ci viene quotidianamente segnalato dai cittadini". Lo ha comunicato in una nota l'ufficio stampa di Italia in Comune

