X Municipio, no all'aumento della Tassa di occupazione suolo pubblico

04 ottobre 2013 12:38
(AGR) “Non si può fare cassa sulle piccole imprese e sui lavoratori in un momento di così grave crisi economica. Piuttosto, il comune di Roma dovrebbe mettere in campo tutti gli strumenti utili a tutelare la categoria, a cominciare dalla lotta all’abusivismo commerciale”Come non bastasse l’incremento del 22 per cento dell’Iva entrato in vigore dal 1 ottobre scorso, sarà aumentata anche la Tassa di occupazione del suolo pubblico. Ritengo pertanto che non si possa fare cassa sulle piccole aziende e sui lavoratori in un momento di così grave recessione economica. Condivido pertanto la fortissima preoccupazione espressa dal presidente di Ascom Roma Litorale, Luca Capobianco, che ha annunciato, se l’aumento entrasse in vigore, una protesta dei commercianti del municipio X. Se gli imprenditori scenderanno in piazza lanciando sedie e tavoli io sarò al loro fianco. Occorre piuttosto che l’amministrazione capitolina, in accordo con le associazioni di categoria, si adoperi per tutelare le piccole imprese, i cosiddetti negozi di vicinato che uno dopo l’altro stanno chiudendo – nel municipio X, come riferisce il presidente Capobianco, per un’azienda che apre, tre abbassano la serranda – trovando delle soluzioni, a cominciare da una decisa lotta contro l’abusivismo commerciale, che rappresenta una vera e propria piaga per i commercianti onesti.
Lo ha dichiarato Giulio Notturni, capogruppo della Lista Alfio Marchini del municipio X di Roma Capitale.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti