Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Giornata Alzheimer, Funari: servono scelte e finanziamenti adeguati

Funari: Per il piano delle demenze serve un finanziamento adeguato per affrontare le criticità strutturali presenti nel sistema socio sanitario come la carenza di personale specifico nei servizi, investimenti per la fase diagnostica, assistenza domiciliare e centri diurni

printDi :: 18 settembre 2025 15:11
Roma, Giornata Alzheimer, Funari: servono scelte e finanziamenti adeguati

(AGR) "Il piano nazionale per le demenze del 2015 compie 10 anni e non è mai stato finanziato adeguatamente. È ora di fare scelte strutturate che prevedano investimenti concreti per i Comuni e le Regioni. A fronte di un impatto economico tra i 16 e i 18 miliardi di euro annui, tra costi diretti e indiretti, poco più di 14 milioni di euro annui sono una cifra veramente esigua. Solo per fare un confronto: il piano nazionale per le demenze francese è stato finanziato, per il periodo 2008-2012, con 1,6 miliardi di euro.

Per questo è necessario che il piano delle demenze sia un piano del Governo e non solo del Ministero della Salute. Serve un finanziamento adeguato per affrontare le criticità strutturali presenti nel sistema socio sanitario come la carenza di personale specifico nei servizi, investimenti sulle strumentazioni per migliorare la fase diagnostica e più centri diurni e assistenza domiciliare.

 
Il nostro polo cittadino Alzheimer, per un totale di 548 posti tra quelli Dipartimentali e Municipali, è nato per uniformare i centri diurni e garantire standard minimi di assistenza. Ma non basta, servono risposte sistemiche e risorse certe perché dietro ogni paziente c'è anche una famiglia che ha bisogno di supporto e che deve affrontare una sfida sociale e sanitaria che riguarda tutti noi".
È quanto ha sostenuto l'assessore alle politiche sociali e alla salute di Roma Capitale Barbara Funari in occasione del convegno annuale “Alzheimer XXVII: tra scienza e comunità il futuro delle cure", in previsione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer del prossimo 21 settembre.

foto comune di Roma ASSESSORE Barbara Funari

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE