Roma: 1000 Assunzioni a Tempo Indeterminato nella Scuola Pubblica per Contrastare la Precarietà
Nuove immissioni in ruolo per educatori e insegnanti dell’infanzia: oltre 1700 assunzioni complessive nel mandato per garantire stabilità e continuità nei servizi educativi


Servizi educativi per l'infanzia - credits: Foto di Nurture With Care Kids Academy da Pixabay
(AGR) Roma, 22 luglio 2025 – Un nuovo passo avanti per la stabilizzazione del personale scolastico nella Capitale: sono 1005 le nuove assunzioni a tempo indeterminato previste entro il 2025 tra educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia. Un intervento deciso che punta a contrastare la precarietà lavorativa e rafforzare il sistema dell’istruzione pubblica locale.
Le nuove immissioni in ruolo si sommano alle 746 assunzioni già effettuate dal 2022 al 2024, portando il totale a 1751 posti stabilizzati nel corso dell’attuale mandato amministrativo. Un risultato che segna un cambio di rotta dopo anni di blocchi e attese, restituendo dignità e certezze a centinaia di lavoratori del comparto educativo.
Queste azioni rappresentano un investimento concreto sull’educazione e sul futuro dei giovani, con impatti positivi sulla qualità dei servizi, sulla continuità didattica e sull’inclusione sociale, temi centrali per una Capitale moderna e attenta al benessere delle famiglie.
Con queste nuove assunzioni, Roma conferma il proprio impegno verso un modello di scuola pubblica più solido, inclusivo e stabile. Un passo deciso verso la valorizzazione del personale scolastico e il miglioramento della qualità dei servizi educativi per l’infanzia, che rafforza la rete territoriale e riduce le disuguaglianze.