Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Regione Lazio, 300 mila euro per riqualificazione beni confiscati

print24 luglio 2019 17:13
Regione Lazio, 300 mila euro per riqualificazione beni confiscati
(AGR) "Oltre 300 mila euro per i progetti di riqualificazione dei beni confiscati alla mafia. L’impegno del Presidente Zingaretti e della Regione Lazio prosegue con progetti di recupero del patrimonio sottratto alla criminalità” - Così in una nota il presidente della Commissione Legalità, Sicurezza e Antimafia della Regione Lazio, Rodolfo Lena -

"Questo il dettaglio dei comuni e delle associazioni assegnatari: 60 mila euro per Pomezia, 20 mila euro per Norma, 70 mila euro per Velletri, 70 mila euro per San Felice Circeo, 20 mila euro per il III Municipio di Roma Capitale, 34 mila euro per la Cooperativa Splendid di Montefiascone, 33. 341 euro per l'Associazione Chiara e Francesca di Torvaianica. L’impegno della Regione Lazio e dell’Osservatorio regionale per la Legalità e la Sicurezza - aggiunge Lena - continua con la prossima pubblicazione, prevista per fine agosto, di un bando di 1.200.000 euro rivolto ai Comuni e alle associazioni assegnatarie di beni confiscati. Requisire il patrimonio criminale e metterlo a disposizione di progetti per la collettività, è il modo migliore, sul piano istituzionale, di lottare contro la mafia”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE