Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Piano Casa, legambiente contesta la data del 15 settembre

print15 settembre 2011 09:05
(AGR) “Altro che 15 settembre, sul piano casa continuano le bufale, i cittadini stiano attenti a non perdere tempo e soldi nel presentare le domande, visto che i Comuni fino al 31 gennaio 2012 possono limitare o escludere la possibilità di realizzare interventi sul proprio territorio e prima non potrà succedere un bel niente -afferma Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio-. La Regione dovrebbe smetterla con quella pubblicità ingannevole che dipinge il piano casa come un intervento ambientalista e una cosa utile ai cittadini. Non è così.”

Al comma 4 dell'art. 2 del nuovo testo, che si definisce “ambito di applicazione” del piano casa, si legge testualmente: “I Comuni, entro il limite perentorio del 31 gennaio 2012, possono individuare, con deliberazione del consiglio comunale, ambiti del proprio strumento urbanistico ovvero immobili nei quali, in ragione di particolari qualità di carattere storico, artistico, urbanistico e architettonico, limitare o escludere gli interventi previsti nel presente articolo.” E' vero che il testo, approvato in tutta fretta prima della pausa estiva, permetterebbe da domani di presentare la domanda per gli ampliamenti ma è altrettanto vero che i Comuni possono scegliere di tutelare le aree più pregiate evitando inutili e devastanti colate di cemento.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE