Ostia, sul pontile i grande eventi
Malara (capogruppo FdI) manifesta perplessità sulla delibera e sulla possibilità che a decidere possa essere la sola Giunta. Di Giovanni e D'Alessio (M5S): consentite manifestazioni sportive, culturali, turistiche, sociali e religiose senza scopo di lucro


(AGR) "Approvata la delibera che cambierà le norme riguardo il possibile utilizzo di piazza dei Ravennati, ad Ostia. - esordisce Pietro Malara (FdI) - Quanto era stato fatto finora, ossia tutelare il Pontile da manifestazioni di ogni genere che potessero comprometterne l'immagine, oggi viene meno con la nuova delibera targata Cinquestelle. L'aspetto più grave è rappresentato dal fatto che la maggioranza ha stabilito che ogni iniziativa da realizzare nel luogo simbolo di Ostia sarà decisa e deliberata direttamente dalla Giunta, delegittimando una volta di più il Consiglio municipale, cioè la massima espressione della volontà popolare. Il Consiglio municipale, com'è noto, è formato da consiglieri eletti e dovrebbe, quindi, rappresentare un presidio di democrazia e confronto tra le forze politiche.
In Giunta, ovviamente, manca il contraddittorio, quindi le decisioni possono essere prese senza confronto e condivisione, con un semplice atto d'imperio".
“Inoltre saranno consentite manifestazioni istituzionali – concludono Di Giovanni e D’Alessio -, sportive, culturali, turistiche, sociali e religiose che non abbiano scopo di lucro e per quanto riguarda gli eventi commerciali o promozionali, oltre ad avere una specifica temporalità, saranno consentiti solo dopo un’attenta valutazione e approvazione della Commissione competente e del Consiglio. Questo significa che uno dei nostri simboli più rappresentativi del X Municipio sarà location solo per eventi di un certo livello, come quello tenuto dalle Figurine Panini o dal Rally Internazionale"