Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, strade gruviera...pericoloso passeggiare e circolare in auto

print15 febbraio 2018 16:30
Ostia, strade gruviera...pericoloso passeggiare e circolare in auto
(AGR) Il tema delle strade è un tema, com'è noto, scottante nel Municipio X, dove si è raggiunta una situazione davvero critica: strade con più buche e radici che asfalto, così come marciapiedi ridotti così male da costringere i cittadini a camminare in strada.“Abbiamo ricevuto decine di segnalazioni da parte di cittadini e cittadine che hanno difficoltà a camminare su marciapiedi distrutti e strade chiuse ormai da anni. Troviamo imperdonabile questa situazione che i residenti sono costretti a vivere. E’ tempo di prendere di petto questo grave problema che affligge il nostro bel Municipio X, pianificando interventi mirati per risolvere il problema, che però devono essere anche controllati durante la loro realizzazione” dichiara Franco De Donno, Consigliere Municipale di Laboratorio Civico X.

“L’ultima segnalazione, di qualche giorno fa, ci ha lasciato ancora una volta a bocca aperta. Infatti, una cittadina ci ha contattato perché quasi ogni giorno vede anziani cadere per colpa dei marciapiedi irregolari e poco percorribili nella Via Costanzo Casana e Via Aristide Carabelli, pieni di buche e radici di alberi. Quanti anziani o bambini devono ancora farsi male prima che si cominci una riqualificazione concreta?” conclude De Donno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE