Ostia, più ferrovia per migliorare il servizio pubblico

La ferrovia Roma Lido deve assolutamente essere trasformata in una linea metropolitana, realizzando tutte le nuove infrastrutture necessarie, terminando le stazioni in via di realizzazione come quella di Acilia Sud, collaudando le già esistenti "sottostazioni" in quanto senza l'attivazione di queste ultime è praticamente impossibile aumentare il numero di treni circolanti contemporaneamente sulla linea. In particolare, così come da emendamenti presentati in assestamento di bilancio, siamo assolutamente favorevoli alla realizzazione di una stazione della Roma Lido nel quartiere Giardini di Roma, un quartiere densamente abitato, ad oggi schiacciato fra due arterie stradali, che non può e non deve rimanere nell'isolamento urbano prodotto proprio dall'assenza di un efficace collegamento con la ferrovia Roma Lido.
Proprio per il progetto della stazione di Giardini di Roma il nostro Consigliere Comunale Stefano Fassina presenterà nel bilancio previsionale 2019 gli emendamenti presentati anche durante la fase di assestamento del bilancio 2018 per ribadire con grande forza che Roma ha bisogno di investimenti su una poderosa cura del ferro che riguardi in particolar modo le periferie della città. Le buone intenzioni sono importanti ma non bastano. Il risanamento di ATAC è una condizione prioritaria per investire risorse atte a migliorare la vita dei cittadini senza necessariamente riempire le tasche a qualcuno interessato solamente ai profitti e quindi alla privatizzazione. Atac deve rimanere "pubblica" e va radicalmente riorganizzata e rilanciata per una efficiente gestione del trasporto pubblico e delle infrastrutture garantendo così il diritto alla mobilità di tutti i cittadini".