Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, più ferrovia per migliorare il servizio pubblico

print28 ottobre 2018 15:40
Ostia, più ferrovia per migliorare il servizio pubblico
(AGR) Trasformare la Linea Roma Lido in una linea metropolitana è una necessità non più rinviabile. Sulle nuove fermate, sul potenziamento della linea, sulla cura del ferro, prosegue con determinazione l' impegno di Sinistra Italiana X Municipio che a quindici giorni dal referendum sul servizio pubblico presenta la sua ricetta per dare più efficienza al servizio pubblico. "Lo sosteniamo da sempre ed oggi siamo ancora più convinti che per decongestionare la città di Roma dal traffico e dalla morsa dell'inquinamento sia necessaria una poderosa cura del "ferro". - esordisce Marco Possanzini, portavoce SI X Municipio - La nascita e la crescita dei nuovi quartieri residenziali nella periferia della città, associata alla necessità crescente di una mobilità efficace e sostenibile, impone scelte "radicali" capaci di orientare investimenti e favorire decisioni strategiche atte a migliorare la vita di tutti i cittadini ed in particolare dei pendolari.

La ferrovia Roma Lido deve assolutamente essere trasformata in una linea metropolitana, realizzando tutte le nuove infrastrutture necessarie, terminando le stazioni in via di realizzazione come quella di Acilia Sud, collaudando le già esistenti "sottostazioni" in quanto senza l'attivazione di queste ultime è praticamente impossibile aumentare il numero di treni circolanti contemporaneamente sulla linea. In particolare, così come da emendamenti presentati in assestamento di bilancio, siamo assolutamente favorevoli alla realizzazione di una stazione della Roma Lido nel quartiere Giardini di Roma, un quartiere densamente abitato, ad oggi schiacciato fra due arterie stradali, che non può e non deve rimanere nell'isolamento urbano prodotto proprio dall'assenza di un efficace collegamento con la ferrovia Roma Lido.

Proprio per il progetto della stazione di Giardini di Roma il nostro Consigliere Comunale Stefano Fassina presenterà nel bilancio previsionale 2019 gli emendamenti presentati anche durante la fase di assestamento del bilancio 2018 per ribadire con grande forza che Roma ha bisogno di investimenti su una poderosa cura del ferro che riguardi in particolar modo le periferie della città. Le buone intenzioni sono importanti ma non bastano. Il risanamento di ATAC è una condizione prioritaria per investire risorse atte a migliorare la vita dei cittadini senza necessariamente riempire le tasche a qualcuno interessato solamente ai profitti e quindi alla privatizzazione. Atac deve rimanere "pubblica" e va radicalmente riorganizzata e rilanciata per una efficiente gestione del trasporto pubblico e delle infrastrutture garantendo così il diritto alla mobilità di tutti i cittadini".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE