Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia ed Ostia Antica, scissione da Roma?

print10 luglio 2017 13:03
Ostia ed Ostia Antica, scissione da Roma?
(AGR) Lo scorso sabato 1 luglio presso il Teatro del Lido di via delle Sirene 22, si è svolta l’assemblea Costituente per la mobilitazione dei cittadini e la creazione del comune di “Ostia e Ostia Antica”. Nel corso dell’assemblea civica sono stati valutati tutti gli aspetti legati ad una divisione amministrativa dal Comune di Roma per la costituzione di una nuova municipalità autonoma.

A far parte del movimento “autonomista” hanno aderito professionisti e cittadini illustri di Ostia, che hanno contribuito con continuità e impegno nei diversi campi alla crescita del territorio. Lo staff che predisporrà il progetto è composto dall’economista e consulente fiscale Massimo Bareato, dell’architetto Flavio Coppola (autosalone Tirrena, Parco dello Stagno, Mercato Capo Passero) e del photographer Daniele Nannuzzi (presid. Ass.ne Italiana Autori della Fotografia, David e Globo d’oro 2002, Premio Qualità 1990, Grand Oursin d’Or 1978) e dello storico imprenditore Riccardo Maiani (bar Scala Paradiso).

Il progetto nasce dall’obiettivo di valorizzare le inespresse potenzialità turistiche e di servizio, di razionalizzare la spesa pubblica, di ottimizzare le risorse, tutti aggiustamenti vantaggiosi per la comunità dei residenti e degli operatori del territorio. Sarà particolarmente prezioso, in questa ottica, l’intervento e la collaborazione dei comitati, delle associazioni di categoria, delle forze sociali e sindacali e dei cittadini tutti. Dal prossimo 15 luglio il neo Comitato autonomista si troverà in via Ammiraglio del Bono 52. Intanto non sono mancate le prime reazioni all’iniziativa dei Comitati civici ed associazioni del territorio. Il PD X Municipio ha rilanciato, invece, la soluzione “area metropolitana”. "Periodicamente nel nostro territorio – si legge su una nota del PD - viene riproposta l'ipotesi di Ostia comune autonomo. Nei momenti di crisi, in particolare, la suggestione viene rilanciata come soluzione all'incuria e come risposta alla mancanza di prospettive. In realtà, le chance offerte dalla nuova riorganizzazione della governance di Roma Capitale possono permetterci di guadagnare l’autonomia propria di un comune pur rimanendo all’interno di un contesto integrato con il centro della città. Questo... al fine di favorire alcuni settori strategici, essenziali per conservare l’assetto di profonda interdipendenza tra i diversi quadranti del territorio di Roma, che oramai non può più essere pensato limitatamente ai confini dell’attuale Comune, ma deve necessariamente includere i comuni della Provincia. In un contesto del genere, il X Municipio può ottenere nuove deleghe e attribuzioni, consentendo ai suoi amministratori un'azione più immediata e incisiva”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE