Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, De Donno chiude la porta al PD

print20 settembre 2017 15:44
Ostia, De Donno chiude la porta al PD
(AGR) Il sacerdote, in lizza per la tornata elettorale del 5 novembre nel X Municipio, ha chiuso la porta all’ipotesi di possibili alleanze partitiche ed aggiunge: “Un altro requisito necessario per far parte della nostra lista è quello di non aver ricoperto ruoli nella precedente amministrazione” Radio Rock 106.6 ha ospitato nei propri studi Don Franco De Donno, candidato “minisindaco” della lista “Laboratorio Civico X” per le elezioni del X Municipio di Roma - previste per il prossimo 5 novembre.

Il sacerdote- durante l’intervista tenuta da Emilio Pappagallo -, ha avuto modo di ripercorrere il suo trascorso ecclesiastico ad Ostia, sfociato recentemente in politica. De Donno ha tenuto innanzitutto a smorzare le polemiche sollevate nei giorni scorsi da Casa Pound Italia in merito al suo doppio incarico, spirituale ed elettorale: “Per questo impegno politico ho richiesto una sospensione dell’attività sacerdotale, non posso amministrare alcun sacramento”.

De Donno ha poi proseguito l'intervista fugando ogni dubbio riguardo alle voci che lo volevano alleato del Partito Democratico e di altri schieramenti di sinistra: “Abbiamo messo dei paletti per poter partecipare collateralmente alla nostra lista e riguardano l’identità civica dei candidati delle altre liste che non devono far riferimento a nessun partito”.

Don De Donno, rimarcando il proprio progetto programmatico - come quello della “giunta itinerante” -, ha poi concluso precisando un’altra conditio sine qua non per appartenere ed apparentarsi con “Laboratorio Civico X”: “Nessuno deve aver fatto parte dell’amministrazione precedente, sia come consiliatura, sia per quanto riguarda l’apparato sostenitore”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE