Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia.... abbattiamo le barriere architettoniche

print06 aprile 2017 15:02
Ostia.... abbattiamo le barriere architettoniche
(AGR) Sinistra Italiana X Municipio annuncia la mobilitazione ed organizza un Flash Mob sul tema: “Abbiamo un piano: abbattiamo le barriere architettoniche”. Appuntamento lunedì 10 Aprile alle 17.30, presso il ponte pedonale della Stazione di Ostia Antica, "La Stazione di Ostia Antica - afferma Marco Possanzini, portavoce sinistra italiana - è una delle fermate della ferrovia Roma Lido. Sebbene questa stazione sia strategica sia per i pendolari residenti, sia per i turisti che arrivano da ogni parte del mondo, vive in un'assoluta condizione di abbandono e degrado. Ostia Antica rappresenta uno dei biglietti da visita della nostra Capitale, altre al Borgo e al Castello di Giulio II c’è il Parco Archeologico, uno dei più grandi e più famosi del mondo pari solo a quello di Pompei, una bellezza senza tempo che attira turisti da ogni parte del pianeta.

Questa stazione non solo è l'unica che non ospita nessun capolinea di autobus e nemmeno nessuna linea di bus in transito, ma è anche afflitta dalla presenza di vergognose barriere architettoniche, un pessimo biglietto da visita per la nostra città. Ci riferiamo al cavalcavia pedonale, cioè l'unico passaggio per raggiungere dalla stazione gli scavi archeologici, l'abitato di Ostia antica, e i quartieri di Saline, Longarina, Stagni. Un ponte pedonale che esclude anzichè includere, un ponte che rappresenta la negazione di se stesso perchè non unisce ma divide. Un ponte che non è transitabile da anziani, persone diversamente abili, persone con difficoltà deambulatorie, persone con bagagli pesanti o biciclette, donne in gravidanza. Non è un ponte, per altro con evidenti segni di decadimento strutturale, ma una gigantesca barriera architettonica dotata di gradini.

Ed è per questo che abbiamo presentato in Consiglio Comunale, grazie al nostro Consigliere Comunale Stefano Fassina, due mozioni, una per chiedere il rifacimento e la messa a norma del ponte pedonale e l'altra per chiedere di aprire un secondo ingresso alla stazione, in quanto siamo convinti sia possibile migliorarne l’accesso, decongestionando la condizione del traffico locale, aprendo un ingresso anche dal lato del cimitero di Ostia Antica, da Via di Castel Fusano. Questa battaglia deve essere l'apripista per abbattere, progressivamente, tutte le barriere architettoniche presenti nel nostro Municipio. A questo proposito abbiamo istituito un gruppo di lavoro sulle barriere architettoniche che sta già lavorando da settimane alla realizzazione di una mappatura delle barriere architettoniche che affliggono il nostro territorio al fine di costruire e presentare pubblicamente una serie proposte concrete per il superamento della condizione esistente. Per denunciare questa situazione vergognosa, abbiamo organizzato il flash mob “Abbiamo un Piano: Giù le barriere architettoniche” che si terrà proprio presso il ponte pedonale della Stazione di Ostia Antica Lunedì 10 Aprile alle ore 17.30. Sarà presente una rappresentanza istituzionale di Sinistra Italiana".

Marco Possanzini per Sinistra Italiana X Municipio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE