Maria Cristina Masi, addio a F.I. per FdI

03 luglio 2019 15:18
Ieri al bar Sisto la conferenza stampa d’annuncio (e…conferma) dell’addio a Forza Italia di Maria Cristina Masi ed insieme la comunicazione del suo passaggio a Fratelli d’Italia, un passaggio trasversale, dopo gli anni di “fratellanza” nel Pdl e soprattutto ora che la Meloni continua a crescere nei consensi dell’elettorato medio. Nel X Municipio restano immutati i rapporti di forza nel centro destra, con il passaggio della Masi al fianco di Pietro Malara in FdI, mentre Monica Picca, Luca Mantuano e Pierfrancesco Marchesi sono passati alla Lega. La politica in Consiglio municipale, in sostanza, non cambia: opposizione al M5S ed ora, con nuovi stimoli e proposte. “La Masi non è impazzita – ha detto la stessa Maria Cristina spiegando la sua scelta – siamo arrivati ad un punto che era necessario prendere decisioni coraggiose per il territorio. F.I. non è più quella di una volta e siamo stati costretti a rincorrere un progetto del ’94, tanto che non riusciamo più a guardare avanti”. Per la Masi gli “azzurri” sono sulla difensiva, guardano più allo status quo che ad aprire a nuove idee, alla collaborazione. “Allo stato attuale prevale la logica delle corti sul gioco di squadra. Sono in molti a seguirmi in questa nuova avventura. In questo stato di confusione totale ho fatto questa scelta che per me, dopo vent’anni, è quasi un divorzio. Ho scelto Fdi perché, secondo me, in questo momento è un partito “inclusivo” e non “esclusivo”.
La Masi si tira dietro quasi tutto lo staff di F.I., con lei passano a FdI: Tommaso D’Annibale, Ruggero Cametti, Adriana Vartolo, Dino Rutigliano. Presente alla conferenza stampa lo stato maggiore di Fdi, con Fabrizio Ghera (capogruppo regione Lazio), Massimo Milani (Commissario romano FdI) e Fabio Rampelli (deputato FdI) che hanno accolto a braccia aperte, assieme a Pietro Malara (consigliere municipale), la scelta coraggiosa della Masi. Ruggero Cametti, il consigliere politico di FI ha seguito a sorpresa la Masi: “Svolgo da più di 60 anni attività politica in questo Municipio. L’invito della Masi è un nuovo incentivo a continuare…” Conclude Fabio Rampelli: “Nel Pdl abbiamo già lavorato assieme con grande profitto – ricorda Rampelli – La fiducia accordataci da M. Cristina è perfettamente compatibile con un percorso comune che sta ridisegnando il Centrodestra in Italia, non un’organizzazione chiusa al suo interno ma capace, al contrario, di raccogliere impulsi e stimoli per il rilancio”.
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti