Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

M5S, più trasparenza nella formazione dei gruppi consiliari nel X

print05 dicembre 2013 20:11
(AGR) Il Movimento 5 Stelle si è proposto di rendere effettiva quell’esigenza di trasparenza che, tante volte in passato è stata osteggiata dai partiti e spesse volte negata: noi portavoce siamo entrati nelle Istituzioni per questo! Noi siamo trasparenti nel nostro DNA politico, ci sta a cuore l’imparzialità dell’attività amministrativa, la legalità ormai dispersa nelle istituzioni che danneggia ogni giorno la nostra comunità. La mancanza di credibilità della politica si alimenta con la sottrazione da parte dei partiti di tutto questo, proponendo giochi sporchi da far accapponare la pelle. Dunque, il passaggio forzato nel Gruppo Misto della Consigliera Mariacristina Masi, in quota PDL all’inizio, poi Forza Italia per le note vicende berlusconiane, è da considerare un vero tradimento del suo elettorato di appartenenza, ma soprattutto una motivazione che contribuisce ad allontanare i cittadini dalla politica.Arriviamo al dunque chiarendo che il fine è ostacolare la partecipazione alla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi della Consigliera Antonella Moroso in quanto era l'unica aderente al Gruppo Misto oltre che in disaccordo con la Masi che ora per le preferenze raccolte in campagna elettorale sarà il capogruppo. Non deve essere andata giù a queste persone la decadenza dell’ex Consigliere Pietro Malara, che a colpi di ricorsi ha visto la sostituzione in favore della Moroso che sarebbe stata di fatto Presidente del Gruppo Misto. Così la nuova Forza Italia con un colpo di mano assicura un voto in più che sarebbe potuto andare al Movimento 5 Stelle, nella Conferenza dei Presidenti dei Gruppi per l’assegnazione della Commissione di Garanzia e Controllo. Si configura pienamente il vizio di “eccesso di potere” dove si raggruppano tutte le violazioni di quei limiti interni alla discrezionalità amministrativa che, pur non essendo consacrati in norme positive, sono inerenti alla natura stessa del potere esercitato, compiendo una deviazione dai principi generali, come la correttezza, la buona fede, la diligenza. Ora si ritroveranno con due consiglieri nella commissione riguardante la trasparenza sconvolgendo gli equilibri interni e le dovute garanzie di una commissione delicata ed importante, ma saranno considerati, da chi ha un poco di buonsenso, persone poco utili alla democrazia, alla legalità, alla trasparenza, all’imparzialità e soprattutto a questo territorio, con la speranza che, chi ha confidato in loro, la prossima volta se ne guardi bene dal mettere una croce sui loro nomi. Esiste un vizio di forma nel Regolamento municipale che prevede che siano i presidenti dei gruppi a indicare il nome del presidente della commissione, questo nello specifico caso assegnerebbe l’incarico a Forza Italia anche se non rappresentano la maggioranza dei consiglieri d’opposizione, naturalmente grazie al salto della quaglia della Masi nel gruppo Misto; questo lo dovrà chiarire il Presidente del Consiglio sbrogliando una matassa assai complessa. Intanto, oggi portiamo in aula un documento per richiedere l’assegnazione della Commissione di Garanzia e Controllo a Giuliana De Pillo (M5S), nonché una delibera di iniziativa consiliare che cambia l’art. 47 del Regolamento che disciplina l’assegnazione della presidenza, chiedendo ai singoli consiglieri, in coscienza e alla luce dell’arroganza di queste persone, di sottoscrivere gli atti per inviarli al Presidente del Consiglio del nostro Municipio.

Torna all'inizio^>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE