Fiumicino, Centri Estivi polisportivi, il comune vara il programma

“L’esperienza pregressa – ha aggiunto – aveva determinato delle forme di criticità nelle attività di integrazione e di socializzazione tra i minori. Una comunità serena ed eterogenea va sviluppata invece con servizi che non tendano a creare situazioni di disuguaglianza basata sul censo. Non vogliamo ghettizzare i bambini in base al reddito dei genitori. La legge nazionale e regionale dei Servizi sociali si basa sul principio della solidarietà orizzontale, che prevede che gli interventi sociali siano curati dall’Istituzione comunale con il terzo settore, quindi con tutte le associazioni del territorio, per il raggiungimento degli obiettivi. Attualmente il Comune sta segnalando alle associazioni e alle cooperative che espletano il servizio delle situazioni di particolare disagio. A settembre – conclude Anselmi – avrò un incontro con il Coni e il Cip per definire il progetto Educamp, recentemente sperimentato a Ostia”.