Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Elezioni Europee, avanza la Lega, a Roma il Pd primo partito

print27 maggio 2019 15:28
Elezioni Europee, avanza la Lega, a Roma il Pd primo partito
Il partito democratico torna il primo partito in città e supera il 30%. Il M5S compie un passo indietro e si ferma al 17,5%, finendo anche dietro alla Lega che supera il 25% in tutta la città. L’avanzata del partito di Salvini è impressionante, in pochi mesi ha quadruplicato i consensi, mentre le migliaia di voti che avevano condotto Virginia Raggi in Campidoglio e, per quanto riguarda il litorale romano, Giuliana Di Pillo alla presidenza del X Municipio, si sono volatilizzati. E’ rimasto uno “zoccolo duro” che chiarisce che il M5S non è finito, ha registrato un calo “fisiologico”, ma quelli che oggi li hanno condannati nelle urne o non sono andati a votare, domani potrebbero tornare a sostenerli. Da oggi in poi, in sostanza, per Di Maio nel Governo e per la Raggi a Roma è vietato sbagliare, vanno riviste le politiche capitoline sino ad oggi adottate, cercando la condivisione dei cittadini.

Nel X Municipio i grillini hanno retto, ottenendo in sostanza gli stessi voti del Pd ma cedendo di schianto sotto l’affondo della Lega, primo partito del Municipio con un inaspettato 29,5%. Monica Picca, sconfitta dalla Di Pillo nella corsa alla presidenza del X Municipio si prende una bella rivincita sulla rivale: “Il risultato conseguito è stata la conseguenza di un lavoro di squadra a dir poco emozionante. – ha detto una Monica Picca emozionatissima e stressata dopo la veglia elettorale - vorrei abbracciarvi uno ad uno e lo faccio simbolicamente… Non ci fermeremo qui. Questo è solo il primo passo. Continueremo a combattere ogni giorno accanto ai cittadini perché ora abbiamo la responsabilità di dimostrare che siamo il futuro ed una certezza, per questo paese e per questa città”.

Sul litorale, infatti, da poco più di un mese la Lega ha costituito un gruppo consiliare all’interno del Municipio esperto e determinato, con il passaggio, com’è noto, dell’ex candidata mini sindaca Monica Picca, il consigliere Pierfrancesco Marchesi e l’altro consigliere (transfugo del M5S e già transitato in FdI) Luca Paluano.

Per Ostia, con la nuova fase che si apre per il Municipio ed il passo avanti compiuto dalla Lega, la strada per l’autonomia amministrativa appare spianata, se il v.premier Matteo Salvini ribadisce la sua posizione nei confronti di Ostia, un’area troppo vasta e complessa per essere governata da Roma, tra i programmi futuri in area romana dovrà esserci per forza una spinta….ad Ostia comune. Andrea Bozzi, consigliere (Ora Un sogno comune) legato all’autonomia: “Siamo disponibili ad eventuali proposte. Una nostra eventuale posizione dovrà essere, ad ogni modo, condivisa all’interno dell’associazione “Un sogno comune”, ma siamo pronti a lavorare assieme su obiettivi comuni”.

Elezioni Europee, avanza la Lega, a Roma il Pd primo partito

Elezioni Europee, avanza la Lega, a Roma il Pd primo partito

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE