Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Elezioni amministrative X Municipio, Sel o.k.

print29 maggio 2013 17:04
Elezioni amministrative X Municipio, Sel o.k.
(AGR) "L'ottimo risultato di SEL nel X Municipio (5,7%)- afferma Sandro Lorenzatti (Sel) - e di più ancora quello ottenuto dalla coalizione di centrosinistra, che sostiene Tassone Presidente (43%) indica che nel nostro territorio c'è una forte richiesta di cambiamento, dopo gli ultimi anni di mal governo del centrodestra che ha determinato degrado e disservizi in tutto il territorio.Lo stato pietoso del nostro territorio, sporco e disorganizzato, il caos dei servizi, l'illegalità diffusa ad ogni livello, la distanza colpevole dell'amministrazione dai cittadini e dalle loro esigenze, non sono fatti che possono essere nascosti agli occhi dei cittadini, che sono stati lasciati abbandonati al loro destino, mentre chi era deputato ad amministrare scaldava poltrone facendo chissà cos'altro.

Il calo vistoso del M5S indica un altro elemento: i cittadini che avevano creduto in questo movimento di protesta, spinti forse più dalla rabbia che dal ragionamento, sono rimasti delusi, la loro richiesta di cambiamento è rimasta delusa. Non basta infatti denunciare ciò che non funziona, occorre avere idee concrete e competenza per mettere in campo risposte concrete.

Il centrosinistra si è presentato con candidati in gran parte giovani, e in gran parte provenienti dalla società. SEL X ha ottenuto, nel X così come a Roma, un ottimo risultato grazie al lavoro svolto in questi anni, grazie al radicamento territoriale di molti suoi esponenti, che sono sempre stati in primo piano nelle vertenze sociali, culturali e ambientali più importanti. Grazie a questo risultato il nostro progetto si amplia, acquista prospettiva, e si candida ad essere il fulcro di un progetto di unità del centrosinistra per il Bene Comune, lo stesso progetto che ha portato Zingaretti al governo della Regione, che auspichiamo porterà Marino ad essere sindaco di Roma e Tassone presidente del X. Il fatto che questo progetto sia stato tradito da scelte assurde fatte a livello nazionale da alcuni esponenti del centrosinistra, che governano col centrodestra, è stato rifiutato dagli elettori.Questo progetto non ha mai cessato di esisterelo consolideremo se riusciremo a conquistare il Municipio e il Comune, insieme, i partiti del centrosinistra con i cittadini.

Ma non possiamo né vogliamo sottovalutare il dato allarmante del astensionismo, superiore al 40%, che è innanzi tutto una sconfitta per la democrazia, perché quando la rassegnazione o la rabbia allontanano persone dalla vita democratica è sempre un fallimento, per tutti.Il ballottaggio che ci attende sarà difficile. SEL e il centrosinistra lo affronteranno soprattutto cercando di recuperare chi è rimasto deluso, offrendo una speranza di cambiamento concreta, non una promessa".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE