Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Diritti di cittadinanza, via libera alla legge

print01 dicembre 2009 20:35
(AGR) E’ stato approvato lo scorso 1 dicembre, a maggioranza, il sostegno del XIII Municipio alla proposta di legge Sarubbi-Granata sui diritti di cittadinanza, inserita nell’ordine del giorno del Consiglio del XIII Municipio convocato questa mattina. Presente in aula, anche Andrea Sarubbi, Deputato Pd che ha illustrato la proposta di legge su cui ha lavorato.
“Quella di oggi (1 dicembre)- ha commentato Andrea Sarubbi, Deputato Pd- è stata una prova di dialogo, al di là delle posizioni e degli schieramenti politici. Nonostante i punti di vista diversi sulla proposta di legge, il Consiglio ha rappresentato un modello di dialogo da esportare presso il Parlamento. La vittoria odierna mi dà la conferma che parlando si riescono a rompere giudizi e schemi pre-confezionati. Spero che questo modello Ostia possa essere seguito anche da gli altri municipi della Capitale e dagli altri organi istituzionali”.
“E’ stata un’importante occasione di confronto - ha spiegato Salvatore Colloca, Capogruppo Pdl XIII Municipio - su un argomento che non deve essere considerato lontano da noi. Dobbiamo realmente capire che i valori di dignità e libertà sono fondamentali per ogni cittadino, a prescindere dal colore della pelle e dalla religione. La proposta di legge dell’Onorevole Sarubbi è molto equilibrata ed è anche per questo che ho deciso di sostenerla e votarla”.
“Un dialogo tranquillo e sereno - ha aggiunto Adriana Vartolo, Presidente Consiglio XIII Municipio - questo Consiglio ha dimostrato oggi di avere un’etica politica notevole. Il sostegno alla proposta di legge è passato con 10 voti favorevoli, 3 contrari e un astenuto”.
Non sono mancatevoci di dissenso. Primi fra tutti, i Consiglieri del Pdl, Cristiano Rasi e Pierfrancesco Marchesi, che hanno dichiarato: “Pur condividendo il principio di spostare i criteri di acquisizione della cittadinanza da fattori meramente quantitativi ad altri qualitativi, riteniamo che questa legge non porta ad una effettiva integrazione, ma si limita a rimuovere alcuni ostacoli burocratici nel percorso di acquisizione della cittadinanza. Premesso che il rispetto debba essere garantito a prescindere nei confronti di ogni essere, occorre lavorare sulla società per raggiungere la piena integrazione sociale, culturalee civile. Riteniamo che i cinque anni previsti dalla Proposta di Legge Sarubbi-Granata non siano sufficienti come tempo per acquisire la cittadinanza”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE