Casa della Cultura, secondo atto, decisione del Consiglio municipale: gestione pubblica e servizi gratuiti o a costi calmierati
I Capigruppo del X Municipio: nella Casa della Cultura troveranno spazio attività culturali, artistiche e sociali. Particolare attenzione sarà riservata al coinvolgimento delle realtà associative locali e soprattutto dei giovani, che dovranno essere protagonisti attivi della vita culturale


(AGR) "Nella seduta straordinaria di Consiglio tenutasi questa mattina il Consiglio del Municipio Roma X ha approvato a maggioranza l’Ordine del Giorno dedicato alla centralità culturale e associativa della Casa della Cultura, arricchito dal riferimento al protagonismo dei giovani del territorio.
Con questo atto, infatti, il Consiglio ha voluto ribadire la volontà condivisa di fare della Casa della Cultura, presso i locali dell’ex Mercato San Fiorenzo a Ostia Lido, un punto di riferimento per la comunità, aperto, inclusivo e partecipato. La gestione della struttura dovrà essere pubblica, trasparente e regolamentata, con servizi gratuiti o a costi calmierati, affinché sia accessibile a tutta la cittadinanza.
l Presidente del Municipio X, Mario Falconi, ha aggiunto “E' in corso l’iter che porterà al completamento della fase progettuale entro il 31 dicembre di quest’anno. Si tratta di un passaggio decisivo che consentirà di avvicinarci in maniera concreta alla realizzazione della Casa della Cultura, così come ad altre importanti attività di rigenerazione urbana già avviate nel nostro territorio. Continueremo a lavorare – conclude il Presidente del X Municipio Mario Falconi – perché questo progetto veda la luce nel più breve tempo possibile, consapevoli di quanto sia importante per Ostia e per tutto il Municipio X avere un presidio culturale capace di generare comunità, inclusione e nuove opportunità per i cittadini”.
foto archivio AGR