Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il monopattino elettrico deve essere equiparato al ciclomotore e non alle bici a pedalata assistita

Fausto Bonafaccia (BiciRoma): se si vuol stroncare i mercati della mobilità sostenibile dobbiamo dire che l’Italia è sulla buona strada. Il monopattino per muoversi non necessita di alcun apporto mentre la bici a pedalata assistita con il motore elettrico necessita dell’apporto umano con la pedalata

printDi :: 04 agosto 2023 20:50
Il monopattino elettrico deve essere equiparato al ciclomotore e non alle bici a pedalata assistita

(AGR) "Gli incentivi mal calibrati, volutamente o no chissà, per il settore auto hanno fortemente frenato il mercato delle auto elettriche mentre nella restante Europa questo mercato cresce. - è quanto sostiene in una nota stampa Bici Roma- qui per difendere allo strenuo un settore che non va negato per l’Italia è stato di grandissima rilevanza, è però destinato a ridursi notevolmente, se non a sparire del tutto, si affossa il progresso della nazione….non ci pare una scelta lungimirante questa invece di convertirsi e essere protagonisti dello sviluppo dele nuove tecnologie nelle quali si doveva già iniziare ad investire almeno un decennio addietro.

Oggi - continua la nota - si persevera nell’errore e mentre la produzione nazionale di auto tradizionali  si contrae le case costruttrici impiantano le loro nuove fabbriche per le auto elettriche e le relative batterie, in altre nazioni europee per competere sul mercato europeo….e gli italiani in questo mercato, con queste scelte politiche, al massimo saranno consumatori sempre  se non verranno sconsigliati e disincentivati come  invece pare stia accadendo.

 
Ora si passa a quello delle e bike e dei monopattini e qui l’errore di fondo, anche questo voluto o no chissà, è stato quello di equiparare due mezzi che non hanno nulla a che vedere l’uno con l’altro.
Il monopattino per muoversi non necessita di alcun apporto dell’essere umano mentre la bici a pedalata assistita per dare assistenza col motore elettrico necessita comunque dell’apporto umano con la pedalata. Quindi chiediamo - afferma la nota di Bici Roma - che si smetta subito in questa equiparazione e il monopattino sia equiparato al ciclomotore e non alle bici come oggettivamente sembra più plausibile.

BiciRoma già offre la polizza RCT per le bici muscolari ed assistite da oltre dieci anni, ora come si sa con l obbligatorietà i prezzi saliranno esponenzialmente cosa che sanno bene quelli, che come me,  che si trovarono nel 92/93 allo stesso passaggio sui ciclomotori….a proposito se non erro il mercato di ciclomotori è oggi ridotto al lumicino rispetto ai fasti pre 93 . Invitiamo quindi chi fa scelte che riguardano il nostro presente e futuro di ponderarle adeguatamente non pensando solo all’oggi ma anche al domani". Fausto Bonafaccia (Bici Roma)

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE