Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Al via “Il Cuore del VI Municipio”: a Roma Est parte il progetto di prevenzione cardiovascolare per gli over 65

Domenica 19 ottobre l’inaugurazione al Centro Commerciale Roma Est alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci. Controlli cardiologici gratuiti fino a dicembre per gli anziani del VI Municipio

printDi :: 16 ottobre 2025 17:32
“Il Cuore del VI Municipio”: inaugurato a Roma Est il progetto di prevenzione cardiovascolare per over 65

“Il Cuore del VI Municipio”: inaugurato a Roma Est il progetto di prevenzione cardiovascolare per over 65

(AGR) ROMA, 16 ottobre 2025 – Sarà inaugurato domenica 19 ottobre alle ore 11:00, presso il Centro Commerciale Roma Est (piano 2°, Via Collatina Km 12.800), il progetto di prevenzione cardiovascolare “Il Cuore del VI Municipio”, un’iniziativa rivolta agli over 65 di Roma Est e promossa dalla Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe).
All’evento sarà presente anche il Ministro della Salute Orazio Schillaci.

Il progetto nasce in collaborazione con il Prorettorato alle Politiche di Innovazione Sociale dell’Università di Roma Tor Vergata, la Terza Missione e Impatto Sociale di UniCamillus Università Medica Internazionale, e il VI Municipio di Roma, con il supporto di numerosi partner tra cui Fondazione Longevitas, Cuore Nostro, Salute e Società ODV e il Dipartimento Cardiotoracovascolare dell’Università di Firenze, grazie a un grant incondizionato della Edwards Lifesciences Europa.

 
Dal 20 ottobre al 9 novembre e dal 24 novembre al 14 dicembre 2025, gli anziani residenti nel VI Municipio potranno usufruire di visite cardiologiche gratuite (dal lunedì al sabato 10:00–14:00 e 15:00–19:00, domenica 10:00–14:00) presso il Centro Commerciale Roma Est.
Le visite includeranno consulto cardiologico, ECG, ecocardiogramma e la compilazione di un questionario di valutazione del rischio cardiovascolare.

I dati raccolti confluiranno nel programma PREVASC 2 (PREvenzione cardioVASColare), che punta a integrare prevenzione clinica e analisi socio-sanitaria per circa 1.800 anziani del territorio. L’obiettivo è individuare precocemente patologie cardiovascolari diffuse come fibrillazione atriale, scompenso cardiaco e malattie valvolari, contribuendo alla tutela della salute pubblica e alla riduzione delle disuguaglianze socio-sanitarie.

«L’amministrazione municipale – ha commentato Nicola Franco, Presidente del Municipio VI delle Torri – dimostra ancora una volta la capacità di creare sinergie con le eccellenze del territorio, offrendo opportunità concrete di prevenzione e tutela della salute ai cittadini».

Per il Prof. Alessandro Boccanelli, coordinatore scientifico del progetto e docente UniCamillus, «la prevenzione di comunità si dimostra un modello efficace, soprattutto in aree caratterizzate da maggiore vulnerabilità sociale ed economica».

«Questo progetto – ha aggiunto Gianni Profita, Rettore di UniCamillus – rappresenta un esempio concreto di come università, sanità e territorio possano unire le forze per generare un impatto reale sulla vita delle persone».

Anche Nathan Levialdi Ghiron, Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, sottolinea come l’iniziativa «rappresenti pienamente la Terza Missione dell’Ateneo, portando sapere e competenze nel territorio per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini».

Gli studenti di Infermieristica di Tor Vergata parteciperanno alle attività di screening, affiancando i professionisti nella gestione delle visite. Una scelta che, come spiega la Prof.ssa Rosaria Alvaro, «rafforza la formazione pratica e la cultura della prevenzione».

Secondo la Dott.ssa Eleonora Selvi, Presidente della Fondazione Longevitas, «la prevenzione comunitaria è cruciale in un Paese dove oltre l’80% degli over 65 convive con almeno una patologia cronica».

I cittadini con più di 65 anni residenti nel VI Municipio di Roma possono prenotare il proprio controllo gratuito contattando la Presidenza del Municipio Roma VI delle Torri ai numeri 06.69608212 o 06.69608203.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE