Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sesta festa del Libro ad Ostia

print14 novembre 2011 11:45
(AGR) ( AGR ) Al via la sesta edizione della“Festa del libro e della lettura di Ostia” (parrocchia S.Monica, piazza S.Monica, 1, aperta a tutti, in cui si possono acquistare libri usati effettuando una donazione. Ecco, nello specifico, il programma:

SABATO 19 NOVEMBRE>

10-13: Apertura della Festa con il “mercatino della solidarietà” e le esperienze di>

lettori e scrittori (interventi liberi)>

13-15: Pausa>

16.30: Incontro con Silvia Grassi e Gianluca Cavino, autori del>

saggio “Ecologia, nuovo viaggio attraverso i quattro>

elementi” (Ouverture Edizioni)>

17: “Penne rosa”. Incontro con le scrittrici di Linee Infinite>

Edizioni: Cinzia Baldini (“Non nobis Domine”), Anna Maria>

Funari (“L'isola dei graziati”) e Bice Sabatini (“Parole come>

soffioni”)>

18: Incontro con Alfio Giuffrida, autore dei romanzi “L'anno>

del Nino” e “Deserto verde” (Aracne Editore)>

18.30: Incontro con Giulio Mancini, giornalista e autore del>

saggio “Tra Roma ed il Mare – Storie di Acilia e dintorni”>

(Publidea95)>

19-20: Alla ricerca delle nostre radici: il “modello” Ostia Antica, città cosmopolita e>

solidale. Incontro con Salvatore Spoto, giornalista e scrittore>

DOMENICA 20 NOVEMBRE>

9: Apertura della seconda giornata>

11: Lancio della terza edizione del Concorso “Un mare di poesia” promosso>

dall'Associazione culturale “Clemente Riva”. Con Michele Gentile, Ruggero>

Pianigiani e la responsabile dell'Editrice DPC, Raffaella Ravano>

11.30: Incontro con Mirko Polisano, autore di “Storie Lontane. Racconti di vita in>

Afghanistan” (Editrice DPC)>

12: “Verso il Natale”. Incontro sulle novità editoriali proposte dalla Libreria>

Leoniana-Lateranense>

13-15: Pausa>

16: Incontro con Patrizia Palese e Claudio Barbero, autori del libro di racconti “Gli>

infiniti volti dell'amore” (Linee Infinite Edizioni)>

16.30: Incontro con Alessandro Gisotti, autore del saggio “11 settembre. Una storia>

che continua” (Effatà Editore)>

17: Incontro con Sandro Capodiferro, autore del romanzo “Fiori di agave sulla>

collina delle fate” (Edizioni Libreria Croce)>

17.30: Incontro con Maria Teresa Cimino, autrice del romanzo “Il traditore. Memorie>

di Marco Celio Centurione” (Cult Editore)>

18: Incontro con Pino Scaccia, autore del saggio “Lettere dal Don” (Edizioni Rai-Eri)>

18.30: “Mal d'Africa”. Incontro, fra musica e parole, con Pino Cangialosi (direttore>

della IYI Orchestra) e la Compagnia delle Lettere /// 19: Conclusioni>

Gli incontri sono moderati da Gianni Maritati. Per tutti un buono-caffè offerto d

“Bar Prestige” di Ostia. Sarà presente anche uno stand dell'Associazione “Amici>

Alzheimer” per una raccolta fondi di solidarietà.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE