Roma, domenica la VII edizione della Corsa del ricordo


(AGR) La Sala della Giunta del Coni ha ospitato questa mattina la presentazione alla stampa della 7^ edizione della Corsa del Ricordo che si correrà il prossimo 9 febbraio, con partenza ed arrivo in Via Oscar Senigaglia nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata. Al vernissage della manifestazione organizzata da Asi presenti numerose autorità fra le quali Angelo Diario, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Roberto Tavani, in rappresentanza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Claudio Barbaro presidente nazionale Asi, il Colonnello Luigi Iezzi in rappresentanza dell’Esercito, Antonio Ballarin, presidente di Federesuli, Carla Cace, del Comitato 10 febbraio e Marino Micich, direttore dell'Archivio del Museo Storico di Fiume, Luciano Duchi presidente dei Bancari Romani e responsabile tecnico del percorso, Alessandro Cochi, ex delegato allo sport di Roma Capitale.
A fare gli onori di casa gli organizzatori Roberto Cipolletti, Sandro Giorgi e Andrea Roberti che hanno spiegato le novità dell’edizione 2020.Nel corso della conferenza stampa l’annuncio ufficiale che la Corsa del Ricordo, organizzata con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmatia e di Federesuli, da quest’anno è inserito nel Calendario Nazionale della Fidal ed il percorso è ufficialmente omologato dalla Federazione. Un salto di qualità determinato dalla crescita esponenziale avuta dalla manifestazione nel corso delle sue sei precedenti manifestazioni nelle quali, per livelli organizzativi e bellezza del percorso, è entrata nel cuore dei podisti della Capitale.
Come ogni anno, sullo stesso percorso della non competitiva, si svolgerà, in onore del campione olimpico e profugo fiumano Abdon Pamich da sempre vicino alla manifestazione, il Trofeo di Marcia ‘Tokyo 1964’ riservato ai marciatori. Lo scorso anno furono oltre 20 gli atleti che si sono cimentati nella specialità.Gli organizzatori, vista la risonanza raggiunta dalla manifestazione nel corso degli anni, sperano di superare le mille iscrizioni dell’edizione 2019.
E’ prevista la partecipazione di oltre 1000 podisti e la presenza di un illustre profugo istriano, Nino Benvenuti, indimenticato campione del Mondo dei Pesi Medi e Campione Olimpico, che effettuerà le premiazioni.Quest’anno la Corsa del Ricordo si avvale della collaborazione di partner importanti come Acqua Egeria e Chinotto Neri.
ISCRIZIONI VII CORSA DEL RICORDO-
Il costo delle iscrizioni è di € 10,00 per la gara competitiva con pacco gara e di € 5,00 per quella non competitiva e per la gara di marcia.Le preiscrizioni alla gara competitiva chiuderanno giovedì 6 febbraio 2020 per le Società sportive mentre per gli individuali l’iscrizione continuerà fino a sabato 8 febbraio 2020 durante la distribuzione dei pettorali e in via del tutto eccezionale domenica mattina fino alle 8,30 con una maggiorazione della quota di iscrizione di 2€ per oneri di segreteria.