Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Puliamo il Mondo

print24 settembre 2012 13:22
Puliamo il Mondo
(AGR) Conto alla rovescia per l'appuntamento con la ventesima edizione di Puliamo il Mondo, l'edizione italiana della più grande e partecipata campagna di volontariato ambientale del mondo: da giovedì 27 a domenica 30 settembre, saranno impegnati sul campo anche a Roma e nel Lazio migliaia di studenti, cittadini e associazioni con guanti e ramazze per riqualificare decine di luoghi degradati, grazie alla collaborazione del TGR Lazio della RAI e nella Capitale di Ama Spa.

A Roma tra gli appuntamenti principali quelli dell'Esquilino per una pulizia del quartiere con gli abitanti, di Monte Antenne con una pulizia di alcune micro discariche all'interno dell'area verde, del Parco Talenti, e soprattutto nelle periferie, dal Parco della Pace a Finocchio a Vitinia con la rimozione di rifiuti ingombranti, fino a Via Cassia.

“ E' ora di rimboccarsi le maniche, partecipare a Puliamo il Mondo è facile, tutti possono dare qualche ora del proprio tempo per ripulire il giardino sporco, l'area abbandonata, la discarica sotto casa, facendo una buona azione per l'ambiente -afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Proprio in questa fase di crisi, il volontariato ha ancora più valore, per aggregare le persone e fare azioni concrete per migliorare il nostro territorio.”Gli “eventi” di pulizia si vanno moltiplicando di ora in ora in tutte le Province del Lazio: guanti e ramazze in azione a Casalvieri in provincia di Frosinone, a Formello (Rm), ad Aprilia (Lt), a Farnese (Vt) e in tantissimi altri luoghi. Legambiente invita tutti a rimboccarsi le maniche: basta individuare un'area pubblica degradata e organizzare un gruppo per andarla a pulire, oppure si può comunicare l'adesione individuale e sarà l'associazione ambientalista a favorire la formazione di gruppi che potranno agire insieme sul territorio.Per informarsi e per aderire si può contattare la info line 335 5765908 oppure consultare il sito web www.legambientelazio.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE