Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Tassone: Isola pedonale un'opportunità

print27 giugno 2014 18:36
(AGR) “La pedonalizzazione del lungomare di Ostia si basa sull’opportunità di restituire uno spazio alla cittadinanza, di riappropriarsi attraverso la socializzazione e l’aggregazione del lungomare della Capitale. Questo tipo di socializzazione e di aggregazione può essere un beneficio per chi, ad esempio, non ha la possibilità di godere di un altro tipo di svago, vista la particolare situazione economica che costringe migliaia di famiglia a rinunciare ad un periodo di vacanza. La polemica sui costi della pedonalizzazione è del tutto strumentale: ora è il caso di fare chiarezza. L’amministrazione capitolina ha stanziato 200 mila euro per i servizi della Polizia Locale del X Gruppo Mare, a fronte dei 380 mila euro che venivano erogati dall'amministrazione di centrodestra per quelli che sono saliti agli onori della cronaca come ‘pattuglioni’. L’isola pedonale di Ostia, come la pedonalizzazione dei Fori Imperiali e del Tridente, rientra nel modello di visione della città; invece di essere criticata aspramente a priori, dovrebbe essere supportata da chi ama il nostro mare e il nostro territorio. Un bilancio corretto ed onesto si può fare soltanto al termine dell’iniziativa”. Lo ha dichiarato in una nota il X Municipio di Roma Capitale.

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE