Ostia, giro di vite contro la criminalità

23 novembre 2011 18:00
(AGR) ( AGR )Giro di vite sul litorale romano, il questore Tagliente annuncia lcome primo provvedimento l’arrivo di 8 volanti per pattugliare il territorio. Questo il primo dato “sensibile” a conclusionedella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si è tenuta questa mattina presso il Commissariato della Polizia di Ostia e a cui ha partecipato anche Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio. “Esprimo soddisfazione per l’incontro di oggi che ha portato ad un’attenta analisi delle problematiche del territorio sul tema della sicurezza. La mia gratitudine va a tutte le forze dell’ordine e di polizia che operano sul territorio e al Prefetto di Roma per la tempestività con cui ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Sono state individuate alcune linee guida di intervento che prevedono più attenzione per questo territorio. Tra queste, una più stretta collaborazione tra Prefettura e XIII Municipio in particolar modo per quanto riguarda l’emissione del bando delle spiagge libere attrezzate, in corso di emanazione. Il Prefetto si è reso disponibile a tornare sul territorio tra una ventina di giorni per verificare l’efficacia degli interventi intrapresi”. Ferma la condanna delle opposizioni che denunciano: “Vizzani è stato di fatto commissariato dal Prefetto, soprattutto per quanto riguarda la questione del bando per le spiagge. – afferma Andrea Tassone, capogruppo del Pd in XIII – Evidentemente anche a Roma si stanno rendendo conto che la politica in questa parte di Roma non c’è più….Non siamo soddisfatti della “promessa” di invio di più personale sul litorale romano, l’impressione che abbiamo è che, una volta finito l’allarme e tutto torna nella norma, le volanti promesse torneranno a Roma e dopo pochi giorni ad Ostia si tornerà come prima. Il problema di fondo è che manca una classe politica in grado di indirizzare le scelte e prendere decisioni giuste. Non può essere un caso che in questo quadrante di città ci sia un omicidio ogni 3 mesi” Intanto il sindaco di Roma Alemanno annuncia: “Entro oggiparlerò con il Ministro degli Interni. Si tratta per Roma di una vera emergenza e bisogna evitare che nel 2011 ci sia un nuovo fenomeno come la banda della Magliana, per questo è necessario avviare una vera e propria inchiesta antimafia sul nostro territorio”Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti