Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, è stata un flop la pedonalizzazione del lungomare

print16 giugno 2014 18:43
(AGR) La pedonalizzazione del lungomare, fiore all’occhiello e cavallo di battaglia del X Municipio per l'Estate romana parte con un flop, in parte annunciato dal tempo ed in parte, logica conseguenza di una giornata non propriamente estiva… Inoltre, i previsti eventi sui due chilometri di lungomare ancora non sono partiti, ad esclusione del grande schermo per le partite dei mondiali, e quindi, nonostante la chiusura è venuta meno la naturale attrattiva per una notte d’estate. Morale, sottolineiamo quanto ha denunciato il Comitato Civico 20134 che, tra l’altro, ha presentato una “diffida” al Comandante della polizia locale a proseguire con la chiusura programmata. “Abbiamo diffidato a riaprire il Lungomare di Ostia il Corpo di Polizia Locale che ha determinato la chiusura perché…. – scrive il Comitato civico 2013 - "il tratto indicato è interessato da occupazioni di suolo pubblico relative ad eventi autorizzati dal Municipio X". Domenica sera, invece,la sede stradale non era gravata da alcuna occupazione….”. Lungomare deserto, dunque, nessuna auto nei parcheggi individuati. “A presidiare i varchi - continua la nota del Comitato - di una finta pedonalizzazione, che costerà ai cittadini quasi un milione di euro in 2 mesi, c'erano ben 43 persone, comprese 6 pattuglie della municipale. L’iniziativa si sta trasformando in un coprifuoco stile bombardamento in tempo di guerra. Si stava bene, c'erano 18 gradi e se l'assenza dei romani era in parte giustificata per le piogge pomeridiane, l'assenza degli ostiensi no. Chiaro il messaggio dei residenti: il lungomare così spettrale non merita neppure una passeggiata dopo la pizza, troppo deprimente….. In sostanza – continua l’analisi del CC2013 - non è vero quello che hanno scritto i vigili urbani quando hanno autorizzato la chiusura del lungomare: "il tratto indicato è interessato da occupazioni di suolo pubblico relative ad eventi autorizzati dal Municipio X". Inevitabile, di conseguenza, la nostra diffida ai vigili di riaprire il lungomare, visto che nessun evento occupa la sede stradale”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE