Ostia Antica, domani alla scuola "Fanelli-Marini"....con un nuovo marciapiede in via Pericle Ducati
Calcerano-Di Matteo: l nostro principale obiettivo era quello di offrire a studenti, famiglie e personale scolastico uno spazio in sicurezza in cui sostare al momento dell' entrata e dell' uscita da scuola, visto che il vecchio marciapiede era molto stretto e dissestato per via delle radici


marciapiede via Pericle Ducati ostia antica 1
(AGR) "Il marciapiede di Via Pericle Ducati, di fronte alla scuola Fanelli-Marini di Ostia Antica, è stato interamente ripristinato in tempo per la ripresa delle lezioni, come promesso" - lo dichiarano l'Assessore municipale ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Guglielmo Calcerano e il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo del Municipio X di Roma Capitale.
"Anche se con ritardo portiamo a termine questo lavoro, che abbiamo verificato personalmente, anche svolgendo una Commissione Lavori Pubblici sul posto lo scorso 8 settembre, che è stata utile sia per raccogliere i suggerimenti da parte del comitato di quartiere e dei cittadini su come migliorare l'opera, sia per spiegare ai residenti alcuni aspetti tecnici".
"Il nostro principale obiettivo era quello di offrire a studenti, famiglie e personale scolastico uno spazio in sicurezza in cui sostare al momento dell' entrata e dell' uscita da scuola, visto che il vecchio marciapiede era molto stretto e dissestato per via delle radici affioranti, e al contempo salvaguardare i pini della strada, ampliando le tazze stradali: ci siamo riusciti.
Opereremo inoltre con l'intervento del canal jet per la pulizia delle caditoie, visto l' avvicinarsi della stagione piovosa" afferma l'Assessore Calcerano.
"Non siamo soddisfatti dei tempi di durata di questo cantiere - prosegue il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità Di Matteo - ma siamo soddisfatti dei risultati. Abbiamo realizzato un ulteriore l'attraversamento pedonale dinanzi al plesso Fanelli, aggiungendo l'apposita segnaletica verticale lampeggiante. Abbiamo riposizionato inoltre gli stalli di sosta per persone con disabilità con due stalli, rispetto all'unico presente in precedenza, e ridefinito lo spazio di sosta dello scuolabus.
Il nostro lavoro ad ogni buon conto non finisce qui: per implementare la sicurezza dei nostri piccoli studenti, installeremo in aggiunta all'attraversamento pedonale esistente, ubicato in via Pericle Ducati dinanzi al plesso Marini, la segnaletica verticale lampeggiante, e nel plesso Marini ubicato in Via delle Saline realizzeremo un altro attraversamento pedonale con la segnaletica verticale lampeggiante. Infine lavoreremo al miglioramento dell'illuminazione all'interno del parcheggio di fronte al plesso Fanelli, in via Pericle Ducati. A breve porterò tutti questi atti in Commissione, attivando l'iter amministrativo.
"Ringraziamo l' Ufficio Tecnico, il Comitato di quartiere di Ostia Antica Saline, l'Associazione Ecoitaliasolidale X Municipio e Litorale, e tutti i cittadini per il supporto costante e la pazienza dimostrata, rispetto ad un intervento molto importante, ma che si è rivelato più complesso del previsto" - concludono l'Assessore Calcerano e il Presidente Di Matteo.