No allo scioglimento dei carabinieri...?

I compiti di questa forza di polizia sarebbero: garantire la pubblica sicurezza e l’ordine pubblico; operare comepolizia di frontiera; controllare e supervisionare la polizia locale; dirigere la pubblica sorveglianza. Sin qui tutto bene, solo che i legali di “Italia Garantista” sono andati a leggere quelle carte ed hanno scoperto che Eurogendfor goda di incredibili agevolazioni, tra cui: inviolabilità dei locali, degli edifici e degli archivi; immunizzazione di capitali e proprietà; non potranno subire provvedimenti in seguito a sentenze emanate contro di loro.Stando a questo, si dovrebbe accettare l’azione incontrollata di una sorta di mina vagante sul territorio nazionale, che potrebbe operare con la consapevolezza di godere d’immunità da qualsiasi punizione.Italia Garantista si chiede: quanti dei nostri cittadini sono a conoscenza di questo trattato? Inoltre, i carabineri, non saranno tutti inseriti nei ruoli della Polizia di Stato, alcuni saranno trasformati in un nuovo corpo di agenti di Polizia civile, privati delle stellette. A questo punto, sottolinea con una nota il Movimento Italia Garantista, oltre ad essere a rischio l’Arma dei Carabinieri, pare che potrebbe essere a rischio l’intera indipendenza difensiva nazionale…>
L'on.le PierPaolo Zaccai, Consigliere Provinciale di Roma e Presidente del Movimento Italia Garantista, annuncia una campagna nazionale contro lo scioglimento della benemerita Arma dei Carabinieri. "Programmeremo con il Dipartimento Propaganda e il Dipartimento Sicurezza, una serie di iniziative, per salvare gli eroi di sempre, che – ricorda Zaccai - hanno combattuto nel Risorgimento italiano iniziando a dare il loro contributo nelle importanti battaglie di Goito e di Pastrengo, e proseguendo fino ai giorni nostri". Il Presidente Zaccai continua affermando: "Mantenere l'Arma dei Carabinieri significa salvare la democrazia, una sola Polizia nazionale sarebbe un passo verso modelli di governo autoritari".