Le ali del cuore...per prevenire

Alla conferenza sono intervenuti: il Presidente dell’associazione Ali & Radici, Dr.ssa Myrian Noemi Caparrotta, il Direttore Generale ASL Roma D, il Prof. Ferdinando Romano, intervenuto insieme al Prof. Giuseppe Marcecam, Direzione Centrale Sanità Polizia di Stato, al direttore sanitario nazionale CRI, il Dott. Ulrico Angeloni, al Dir. Sanitario dell’evento, Dr. Nazareno Stella.
Erano presenti anche i medici specialisti Antonio Salati e Andrea Limiti di Villa del Lido Medical House, DR: Alberto Chiriati FIMMG Lazio, l’Ares 118 Provincia di Roma rappresentata dal Dir. Dr. Livio De Angelis e dal Dott. Fabio Talucci, Coordinatore Protezione Civile Dr.ssa Mara Alessandroni, Il cantante percussionista Tony Esposito, le associazioni della Protezione civile.
Di seguito le associazione che partecipano: La carovana delle emozioni, La Coccinella scuola per l’infanzia, LIONS, Rotary Club Casal Palocco, Proloco Ostium, Adol , ANT, AIDA , Sostegno Oncologico.Ad aprire la manifestazione il primo ottobre alle 11 sarà la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato.
Durante la conferenza sono stati esposti i motivi e gli obiettivi dell’evento:
1.Fornire un esame statistico sotto protocollo dello stato di salute del XIII municipio di Roma, da restituire alle autorità della sanità locale e Regionale a conclusione evento, riunendo i dati 2010/2011
2.Fornire assistenza ai cittadini come:
•La valutazione del rischio cardiovascolare gratuito nei giorni 1 e 2 ottobre>
•Esami del sangue gratuiti>
•Screening dell’aneurisma dell’aorta addomina
•Misurazione della pressione arteriosa, ECG
•Corso di disostruzione pediatrica>
•Punto BLSD CRI, ARES 118 e protezione Civi
•Corso di rianimazione cardiopolmonare Polizia di stato Ministero dell’interno>