La scuola delle arti e dei mestieri
(AGR) Sono aperte le iscrizioni alle Scuole delle Arti e dei Mestieri di Roma Capitale per l’anno formativo 2011/12. Fin dal 1871 le Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale costituiscono una delle più antiche realtà formative della città e nel corso degli anni si sono affermate come un vero punto di riferimento per la formazione, potendo contare su una rete di laboratori, biblioteche e numerose attrezzature.L’offerta è di oltre 100 corsi, di livello base o avanzato, che permettono di sviluppare e acquisire le tecniche essenziali di un’arte o di un mestiere, offrendo un percorso di costante aggiornamento e perfezionamento in diversi settori, dalla fotografia alla pittura, dalla grafica all’informatica, dall’oreficeria al restauro.
Per partecipare ai corsi bisogna presentare, presso la sede prescelta, il modulo d’iscrizione debitamente compilato insieme alla fotocopia di un documento e del codice fiscale e successivamente pagare la tassa d’iscrizione tramite un bollettino postale.
“Le Scuole d’Arte e dei Mestieri - ha detto l’assessore alle Politiche del commercio, lavoro e formazione professionale, Davide Bordoni - sono una valida risorsa che Roma Capitale mette a disposizione di tutti coloro che vogliono affinare le proprie competenze professionali e orientarsi in modo competitivo in un mercato del lavoro che diventa sempre più esigente e performante. Permettono inoltre di recuperare e dare un futuro a quei mestieri che altrimenti rischiano di andare perduti e che sono invece da considerare un patrimonio storico capitolino. Auspico per questo che l’affluenza alle scuole abbia lo stesso successo registrato negli anni scorsi, tanto per dare un’opportunità in più a chi è in cerca di occupazione quanto per entrare in contatto con un mondo affascinante come quello dell’artigianato romano”.