Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il carnevale romano al via

print09 febbraio 2012 13:10
(AGR) ( AGR )Si svolgerà dall’11 al 21 febbraio la quarta edizione del Carnevale Romano presentata dal sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno. Quest’anno il tema della manifestazione sarà ispirato ai viaggi e alle grandi scoperte e per le sfilate saranno indossati i bellissimi costumi del Teatro dell’Opera di Roma. Il cuore della manifestazione, come per le passate edizioni, è rappresentato dall'arte equestre, in omaggio alla tradizione del Carnevale rinascimentale il cui evento principale era la rinomata corsa dei cavalli berberi su via del Corso, che ispirò per secoli grandi scrittori, pittori e artisti. Infatti, il Carnevale Romano 2012 prenderà il via sabato 11 febbraio alle 16 con la sfilata d’apertura su via del Corso a cui prenderanno parte oltre cento cavalli, carrozze, figuranti in costume, attori della commedia dell’arte, artisti equestri, gruppi storici. Partecipano anche la fanfara a cavallo dell’VIII Reggimento dei Lancieri di Montebello, il IV Reggimento Carabinieri a cavallo, la Polizia di Stato a cavallo e il Corpo Forestale dello Stato, oltre a rappresentanze buttere del Lazio.

Nelle strade e nelle piazze della città gli artisti di strada e i Gruppi Storici del Lazio tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 18.30 si esibiranno nelle aree di piazza del Popolo, piazza Navona, piazza di Spagna,via del Corso, Castel Sant’Angelo, con attività di animazione e spettacoli dal vivo.

Sede principale della manifestazione sarà il villaggio allestito a piazza del Popolo dove, grazie alla collaborazione del Teatro dell’Opera di Roma, che fornirà tutti i costumi per gli eventi del Carnevale, sarà realizzato un allestimento scenico ideato dal maestro scenografo Arch. Maurizio Varamo. Ogni sera, infine, durante la manifestazione, illuminazioni scenografiche e proiezioni video animeranno la facciata di Porta del Popolo, lato piazza del Popolo, con effetti di forme e colori grazie all’utilizzo di tecniche di mapping 3D e alla collaborazione di ACEA. La manifestazione si conclude la sera del 21 febbraio con un grande spettacolo di fuochi d'artificio barocchi dalla terrazza del Pinicio. L’edizione del Carnevale Romano 2012 sostiene l’Organizzazione Famiglie contro la Fibrosi Cistica a carattere Umanitario (O.F.FI.CI.UM) che opera dal 1993 all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. L’associazione sarà presente in piazza del Popolo per sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi (Fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE