Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I Bimbi Chernobyl sulla spiaggia di Ostia

print20 giugno 2014 17:20
I Bimbi Chernobyl sulla spiaggia di Ostia
(AGR) Dopo la splendida esperienza dello scorso anno, si ripete anche per l’estate 2014 l’accoglienza per i bambini di Chernobyl. Si è tenuta ieri  mattina, infatti, all’ospedale G.B. Grassi l’iniziativa “Oltre la Cura”: giornata di screening medico sanitario organizzata dall’Onlus CEU, Centro di Ecologia Umana. L’ospedale G.B. Grassi di Ostia ha fornito gratuitamente ai bambini bielorussi la possibilità di effettuare check up completo e gratuito, sottoposto a tutto il gruppo con diverse tipologie di analisi, tra cui elettrocardiogramma, ecografia tiroidea ed analisi ematomiche.

Presenti all’incontro con i media e le Istituzioni il Direttore Generale ASL Roma D Vincenzo Panella e la Dr.ssa Flavia Simonetta Pirola, Direttore Sanitario Asl Roma D.

Assobalneari Roma ha messo a disposizione per quest’anno l’impianto balneare associato Zenit, del C.R.A.L dell’Eni Roma, per offrire il mare ai bambini, con l’intento e l’augurio  che possano  godere per un mese di un’alimentazione sana e dell’aria ricca di iodio.

Si respira grande soddisfazione in tutto lo staff che, dal 2003, lavora per confezionare il sogno dei piccoli minorenni bielorussi. Genesio Pino, volontario del CEU ed uno dei promotori dell’iniziativa, ci tiene a ricordare che ad oggi il CEU ha portato in Italia circa 160 ragazzi, e questo anche grazie a tutte le realtà che hanno collaborato sostenendo il progetto che è diventato nel tempo un appuntamento fisso.

“In un abbraccio non solo simbolico ma reale l’associazione e tutti i volontari ringraziano: il Cotral SPA che ha messo ogni giorno a disposizione una navetta per gli spostamenti al mare e nelle gite in città, “Latte Sano”, che non ha mai fatto mancare l’abbondante colazione ai bimbi, ogni mattina per tutto il mese con i suoi prodotti, ospitandoli anche in una giornata alla Fattoria di via della Muratella”, il Comune di Roma, la ludoteca “l’orologio Matto” di Monte Porzio Catone, l’Ospedale Grassi con il dott. Marra ed i suoi splendidi colleghi, il dopolavoro dell’Eni che ospiterà per tutto il periodo i bimbi nello stabilimento Zenit ed il GEDS Gruppo Donatori Sangue dell’Eni.

Importante il contribuito del Vice Sindaco Luigi Nieri che si è attivato per risolvere il problema dell’alloggio quest’anno e speriamo per gli anni a venire, facendo si che si potesse mettere a disposizione la Scuola Costellazioni a Via delle Costellazioni in zona Torrino.

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE