Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, via alla prevenzione oncologica

print17 novembre 2014 12:25
(AGR) Si conclude nel Comune di Fiumicino l’ampio progetto di prevenzione oncologica gratuita sviluppato da Fondazione ANT Italia ONLUS, grazie al prezioso supporto di Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo (ente nato dalla fusione di Fondazione Roma – Terzo Settore e Fondazione Roma – Mediterraneo). “La prevenzione oncologica per una vita in salute” è il tema dell’incontro pubblico che avvia il progetto all’interno del Comune, che patrocina l’iniziativa. L’appuntamento per tutti i cittadini interessati è per martedì 18 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Teatro dell’Istituto Comprensivo Porto Romano, in via Giuseppe Bignami, 26, a Fiumicino. Il seminario presenterà le attività di ANT e affronterà il tema della prevenzione oncologica, offrendo utili indicazioni su alcuni semplici principi per attuare un corretto stile di vita; in occasione dell’incontro sarà inoltre possibile prenotare la visita gratuita di prevenzione nell’ambito dei progetti Melanoma o Tiroide. Il progetto infatti vedrà la realizzazione di tre giornate per la diagnosi precoce del melanoma e tre giornate di visite per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei. Gli specialisti ANT effettueranno 120 controlli dermatologici gratuiti il 3-4-5 dicembre, presso l’ambulatorio dell’Istituto Comprensivo Porto Romano, in via Giuseppe Bignami 26, a Fiumicino, mentre nei giorni 9-10-11 dicembre si svolgeranno 90 visite gratuite di prevenzione dei noduli tiroidei, sempre all’interno dell’ambulatorio dell’Istituto.

I cittadini interessati potranno prenotarsi, fino ad esaurimento dei posti disponibili, in occasione dell’incontro pubblico del 18 novembre, in via delle Ombrine. Sarà inoltre possibile prenotare i posti rimasti chiamando in orari di ufficio la sede ANT di Ostia al numero 06 56368534 (a partire dal 19 novembre).

Complessivamente, grazie a questo progetto, ANT ha offerto 4 incontri didattico-formativi sul tema della prevenzione dei tumori, 480 controlli gratuiti per la diagnosi precoce del melanoma e 360 visite gratuite di prevenzione dei noduli tiroidei, ai cittadini di tre Municipi della Capitale e del Comune di Fiumicino.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.ant.it.

 

 

 

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE