Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, sconti per gli studenti sui bus

print27 ottobre 2014 18:55
(AGR) “Anche gli studenti residenti sul nostro territorio che frequentano le scuole secondarie superiori di Ostia o nei Comuni limitrofi, potranno usufruire delle agevolazioni tariffarie dei mezzi pubblici”. Lo annuncia l’assessore al Bilancio e ai Trasporti Arcangela Galluzzo. “La delibera che abbiamo approvato ieri in Giunta- spiega l’assessore Galluzzo- è immediatamente eseguibile per cui si potrà beneficiare immediatamente degli sconti presentando apposita domanda. Credo che adeguare i costi sostenuti dalle famiglie di questi ragazzi equiparandoli a quelli delle famiglie che hanno figli che frequentano le scuole di Fiumicino o Roma sia davvero un atto dovuto e improcrastinabile soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo. Al tempo stesso, con questa delibera, abbiamo confermato per tutti gli studenti l’importo del contributo mensile a carico del Comune per l’acquisto dell’abbonamento, che è pari a 8,26 euro. Abbiamo individuato inoltre due ulteriori criteri: i soggetti beneficiari dovranno essere in possesso di determinati requisiti di merito scolastico oppure avere un reddito Isee fino a 25mila euro. Era dal 2000 che le regole non venivano cambiate in questo settore e abbiamo voluto introdurre due parametri nuovi che permettessero, da una parte di salvaguardare le categorie sociali più deboli, e dall’altra di premiare gli studenti più meritevoli. Voglio precisare che queste agevolazioni sono aggiuntive rispetto a quelle che la Regione Lazio ha istituito già dal 2008”.

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE