Fiumicino, protocollo d'intesa sul randagismo

L’obiettivo primario che ci siamo posti è quello di tutelare gli animali del territorio, velocizzare le adozioni e ridurre la presenza dei nostri animali all’interno del canile per affermare il ruolo dei rifugi quale luogo per il ricovero temporaneo dei cani prelevati sul territorio e non per la permanenza “ad vitam” di tali animali. Avere, inoltre, dati sempre aggiornati, prevenire il fenomeno dell’abbandono e della libera circolazione dei cani di proprietà. Proprio su questo importante punto chiediamo la collaborazione di tutta la collettività. Il randagismo sul nostro territorio e la presenza dei cani in canile sono dovuti principalmente alla cattiva usanza dei proprietari di far circolare liberi nel territorio i propri cani non sterilizzati. A breve - conclude il Presidente Ferreri - dopo la verifica del documento da parte degli uffici, l’Amministrazione Comunale e le Associazioni Animaliste si incontreranno per la sottoscrizione del protocollo".
