Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Confcommercio, elezioni il prossimo 3 ottobre

print22 luglio 2011 13:58
(AGR) Si è svolta questa mattina l’Assemblea di Confcommercio Roma, riunitasi in forma ordinaria per approvare il Bilancio 2010 e in forma straordinaria, alla presenza del Notaio Tuccari,per deliberare il nuovo Statuto, come previsto dalla Confederazione nazionale per tutto il Sistema.

Sia il nuovo Statuto che il Bilancio 2010 sono stati approvati all’unanimità dei presenti.

In particolare le modifiche dello Statuto, decise dopo un lungo percorso avviato fin dal 2009. provvedono sia ad adeguare alcune norme dello stesso allo Statuto Confederale, sia a deliberare un cambiamento della norma che regola la composizione della Giunta divenuta più rappresentativa.

Si tratta di sostanziali variazioni che cambiano l’assetto dell’Organo Esecutivo dando più spazio al sistema di elezione dei diversi settori.

Si è deciso pertanto di anticipare la scadenza naturale delle cariche elettive, prevista dal vecchio Statuto per il 2013, e indicato nel prossimo 3 ottobre l’Assemblea che dovrà provvedere al rinnovo di tutti gli Organi statutari verso obiettivi condivisi.

“Oggi – dichiara il vice presidente vicario della Confcommercio Roma, Roberto Polidori - è stata una giornata di grande importanza perchéè stato approvato il bilancio e soprattutto la nostra organizzazione si è dotata di un nuovo e moderno strumento statutario. Il fatto poi che entrambi i provvedimenti siano stati approvati all’unanimità dimostra ancora una volta un grande senso di fiducia e appartenenza testimoniando la grande compattezza che si respira all’interno della nostra Associazione. Compatezza testimoniata anche dall’apprezzamento dimostratomi dalla base e dai dirigenti per il lavoro da me svolto, con forte impegno, in questi trenta giorni.

Va ricordato che Confcommercio, con le sue 780.000 imprese rappresentate in tutta Italia, di cui circa 24000 solo a Roma, è da sempre la più autorevole organizzazione dell’intero territorio nazionale e della Capitale in particolare”.

“Nella mia relazione conclusiva - continua Polidori – ho desiderato anche fare un appello alla base associativa, assicurando l’ascolto, perché nel mese di settembre contribuisca con idee e proposte alla identificazione del nuovo piano di azione per la definizione di un moderno ed efficace progetto condiviso”.“Ho altresì auspicato – conclude Polidori – un accordo per una conduzione forte nel rispetto delle varie identità del settore commercio, turismo e servizi. Un gruppo omogeneo che sappia superarecompetizioni che danneggerebbero la fase del forte rilancio dell’organizzazione nel territorio di Roma e Provincia”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE