Castel di Guido, oasi da rilanciare

Un percorso complesso, iniziato con la ripresa del possesso del bene da parte della Regione, che ha visto la partecipazione di diversi Enti pubblici e privati, che ha elaborato una proposta di progetto basata sulla multifunzionalità della tipologia produttiva rivolta alle funzioni ambientali e ricreative del posto in una visione complessiva di futuro dell’intera area.
Un percorso serio e condiviso condotto dalla Regione Lazio che ha visto oggi un ulteriore passaggio fondamentale con la consultazione pubblica e che ora dovrà essere riportato e sintetizzato in un bando pubblico che tenga conto della sostenibilità sociale, ambientale ed economica del progetto complessivo. Abbiamo creato tutte le condizioni di rilancio e salvaguardia di questo grande Capitale Naturale, ora il nostro compito è quello di concretizzarlo anche per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità di supporto offerte dai fondi del PSR.”