Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Bosnia, vent'anni dopo

print05 marzo 2012 17:50
(AGR) ( AGR )Giovedì8 marzo 2012 alle 17.00presso il Museo della Civiltà Romana sarà inaugurato il mese della cultura bosniaca, con il patrocinio dell’Ambasciata della Bosnia Erzegovinae della Camera dei Deputati: l’iniziativarientranell’ambito del progetto “Arte e cultura dell’Europa dell’Est a Roma” promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e dalla Consigliera Assembleare Aggiunta per l’Europa Tetyana Kuzyk.

L'obiettivofar conoscere,ricordare e promuovere la Bosnia ed Erzegovina attraverso mostre, tavole rotonde, spettacoli,folklore e degustazioni di prodotti tipici, mettendone in luce la ricchezza artistica e culturale a vent’anni dall’inizio della guerra; ma anche la volontà di aprire un dialogo sulle possibilità di stabilizzazione di una convivenza pacifica in tutta l’area Balcanica, nella convinzioneche tale ambizione di pace debba essere veicolata, e possa operare, attraverso il linguaggio dell’arte e l’impegno degli intellettuali.

La manifestazione prenderà il via con una conferenza di presentazione cui prenderanno parte Ruzmira Tihić Kadrić, Consigliere del ministro – Ministero per i diritti umani e rifugiati della Bosnia Erzegovina, On. Aldo Di Biagio, Camera dei Deputati, e On. Paola De Micheli della Camera dei Deputati, Vesna Njegić, Ministro consigliere dell’Ambasciata della Bosnia Erzegovina,Enisa Bukvić, Presidente della Comunità della Bosnia Erzegovina, Medaga Hodžić, Coordinatore della diaspora in Italia, presidente di “BiH Oltre i confini”- Piacenza, rappresentante del Comune di Jajce.

Roma Capitale sarà rappresentata dalla Presidente del Gruppo Assembleare Aggiunto e Consigliera per l’Europa non comunitaria Tetyana Kuzyk.

Durante l’inaugurazione interverranno ospiti della cultura e dello sport, in particolare la scrittrice Margaret Mazzantini, eil calciatore dell’ AS Roma, Miralem Pjanić oltre agliartisti che partecipano all’iniziativa.

Si inaugurano:

Mostra di pittura Ruža Gaguilić con il contributo di Silvia Romagnoli della Galleria di Picenza “Al Quindici” conTarik Berber, Mersiha MusabašićEdin Dino Malović a cura di Graziano Menolascina; Mostra fotografica - Eldin Hasanagić;Esposizione dei libri degli autori bosniaci in lingua italiana;

Tra alcuni degliinterventi in programmaquello del9 marzo con Paolo Bonolisinsieme aSuor StellaOkadar, e diSemir Osmanagićche illustrerà lePiramidi della Bosnia Erzegovina sia il 9 marzo cheil 10 marzo in mattinata. Il 4 aprilereading musicalede “La Cotogna di Istanbul” di Paolo Rumiz, con musiche di Alfredo Lacosegliaz, a cura di Franco Però. Chiude l’iniziativauna tavola rotonda sultema della posizione della donna nella società balcanica con la presentazione del libro“Io, noi, le altre” di Enisa Bukvic e l’intervento del calciatore dell’AS Lazio Senad Lulić.

Il mese della cultura bosniaca è stato organizzato principalmente dalle donne della Comunità della Bosnia Erzegovina e proprio per questo motivo vieneinauguratol’8 marzo,festa della donna.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE