Arte visuale... al Kastè

Attraverso l’arte digitale, ovvero attraverso la fotografia digitale, ripresenta un fedele facsimile del vecchio contenuto senza alcuna alterazione, riproducendo segni che sembrano essere stati realizzati con vecchie tecniche artistiche. Sembrano incisioni, disegni a carboncino o a china, tutto tranne che fotografie.
L’artista rielabora forme e colori della realtà piegandola ad esprimere i propri sentimenti, assolvendo alla funzione emozionale dell’arte. Contemporaneamente assolve anche alla funzione provocatoria perché la forma inusuale dei segni raffigurati nelle fotografie, sollecita un nuovo modo di guardare le cose e di concepire la realtà, l’arte e la bellezza. I segni creano confusione tra ciò che rappresentano e ciò che sono realmente, dando una nuova percezione visiva, oltrepassando i limiti della “cornice”, trascendendo la realtà. L’artista giunge dunque al suo obiettivo di digitalizzare le vecchie tecniche artistiche attraverso la dinamica della “rimediazione” conducendo lo spettatore ad immaginifiche visioni, dando vita così ad un modo di concepire la fotografia completamente nuovo, originale ed informale.
Agostino Rampino (Fontanarosa, Avellino, 1990) vive a Napoli dove frequenta il corso di Grafica d’Arte per l’Illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Oltre a lavorare ai suoi progetti, svolge collaborazioni fotografiche con note gallerie e artisti di Napoli.
Attualmente fa parte del Progetto “Art House” (Eboli) finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile – con l’avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” ed promosso da una Associazione Temporanea di Scopo composta dal Comune di Eboli, Associazione LEGALITA onlus, Osservatorio Culture Giovanili Ocpg, Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione (Università degli Studi di Salerno) e dall’Associazione Musicalmente.
Kestè
Largo S.G.M. Pignatelli, 26 (NA)
081 - 7810034
Da LUN a VEN: 10:00 / 2:00
SAB e DOM: 18:00 / 2:00