Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Area metropolitana, collaborazione tra Alemanno e Zingaretti

print11 ottobre 2011 16:50
(AGR) ( AGR ) Passi avanti verso l'area metropolitana. "E'positiva la collaborazione istituzionale espressa oggi in Campidoglio tra il sindaco Gianni Alemanno e il Presidente della Provincia Nicola Zingaretti - ha commentato positivamente il Presidente della Commissione Riforme Istituzionali , Piero Cucunato , presente oggi in Campidoglio -  su un percorso comune sul secondo decreto di Roma Capitale teso a rendere ottimale il trasferimento delle competenze e funzioni non solo da parte della  Regione e della Provincia ma anche e soprattutto dallo Stato centrale per dare a Roma Capitale lo status di distretto federale proprio di una capitale europea."

"Altro aspetto che ritengo importante ed emerso dall'incontro di oggi  è che Roma Capitale non esclude l'istituzione della città metropolitana , soprattutto dopo il Ddl costituzionale che intende abolire le Provincie ed in virtù di quanto previsto dalla costituzione e dalla legge 42 relativamente  al trasferimento delle competenze di area vasta, oggi di competenza della provincia e nel prossimo futuro delle città metropolitane. Percorso auspicato già tempo dalla Commissione Riforme della Provincia.Fondamentale, inoltre, è che finalmente vi sia un reale interesse da parte delle Forze Politiche che si manifesta nel lavoro congiunto che le tre Commissioni di Regione, Comune e Provincia stanno portando avanti in modo operativo condivendo metodologia ed obiettivi. Peccato per la mancata presenza di un organo di governo della Regione Lazio che avrebbe potuto dare oggi più forza alla discussione.Per questo durante la prossima seduta della Commissione prevista in Provincia, saranno analizzate con Comune e Regione, le possibili funzioni da trasferire, previste dall'Art. 24 della Legge 42 in carico oggi alla Provincia, distinguendo tra funzioni primarie ( di front-office) e funzioni di coordinamento e programmazione sulle quali andrà fatta la giusta valutazione in virtù del fatto che queste sarebbero di competenza di un Ente di area vasta, oggi Provincia di Roma, domani Città metropolitana."- ha concluso Cucunato.

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE