Nasce a Guidonia il Consorzio Industriale Galileo (C.I.G.): una nuova sinergia per lo sviluppo dell’area “Tavernucole/Santa Sinforosa”
Costituito il 17 luglio, il nuovo Consorzio di Imprese punta alla riqualificazione e allo sviluppo sostenibile dell’area industriale di Via Galileo Galilei e zone limitrofe, con progetti di urbanizzazione e una Comunità Energetica Rinnovabile


L'area del nuovo Consorzio Industriale Galileo (C.I.G.)
(AGR) È stato ufficialmente costituito giovedì 17 luglio il Consorzio Industriale Galileo (C.I.G.), una nuova realtà associativa che riunisce importanti aziende del territorio all’interno della zona industriale-artigianale “Tavernucole/Santa Sinforosa” di Guidonia Montecelio (RM).
Il nuovo Consorzio di Imprese, con sede in Via Galileo Galilei 27, nasce con l’obiettivo di coordinare e promuovere in forma unitaria le attività dei consorziati, orientandole verso la progettazione, realizzazione e gestione delle opere di urbanizzazione primaria, oggi assenti, nelle aree industriali, artigianali ed eventualmente residenziali di Via Galileo Galilei e delle vie limitrofe: Via Enrico Fermi, Via Alessandro Volta e Via Antonio Meucci.
- la riqualificazione delle infrastrutture industriali dell’area;
- la manutenzione delle aree comuni;
- la tutela paesaggistica e ambientale della zona;
- la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.), per favorire l’autosufficienza energetica e l’efficienza dei consorziati.
Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta all’esigenza di valorizzare una zona industriale strategica, situata in posizione logistica privilegiata, nei pressi del Centro Agroalimentare di Roma, del Tecnopolo Tiburtino e a pochi chilometri dalla Capitale.
Il C.I.G. è stato fondato da dieci importanti aziende del territorio: CIEMMECI IMMOBILIARE S.r.l., LADY PORTA S.r.l., INES IMMOBILIARE S.r.l., DI MAURO S.r.l., COLASANTI CATERING S.r.l., IANDOLO IMMOBILIARE S.r.l., IMMOBILIARE CECOM S.r.l., OMISAN FARMACEUTICI S.r.l., D&D DI DEL MONTE S.r.l. Unip.
Nei prossimi giorni è attesa l’adesione di altre realtà imprenditoriali locali, interessate a partecipare al progetto di riqualificazione condivisa.
Secondo l’Ing. Roberto Cesarini, promotore e Presidente del Consorzio, “la nascita del C.I.G. rappresenta un primo, fondamentale passo verso la valorizzazione di una zona industriale nevralgica per Guidonia, con ampie potenzialità di crescita in ottica sostenibile e innovativa”.