Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Multiservizi, il Ministero convoca i sindacati per la ripresa delle trattative

printDi :: 27 gennaio 2020 11:33
Fiscascat Multiservizi

Fiscascat Multiservizi

(AGR) Aumenta il fatturato ma i salari sono fermi al 2013. La situazione è la fotografia del settore delle pulizie e delle aziende multiservizi che vale 139 miliardi di euro pari al 7% del Pil italiano (prendendo a riferimento i soli appalti pubblici). Ma oltre al livello basso dei salari a preoccupare è un sistema di gare e appalti dove a prevalere è l’elusione delle norme contrattuali in un sistema di ribasso dove i lavoratori sono impegnati soprattutto in part time involontari a poche ore settimanali.

I sindacati del settore, Filcams Fisascat Uiltrasporti evidenziano come tali storture «sono imputabili al Codice degli Appalti Pubblici che di fatto, con le recenti modifiche, ha liberalizzato il subappalto e la competizione tra imprese». Motivi che hanno spinto i sindacati a interpellare più volte il ministero del Lavoro e chiedere un incontro per riaprire i tavoli di contrattazione. Temi ormai urgenti che hanno pesanti ricadute sui lavoratori e le loro famiglie. Per questo la ministra Nunzia Catalfo ha ora convocato le organizzazioni sindacali per l’11 febbraio prossimo. «Bene così – replicano Filcams Fisascat Uiltrasporti – ma tra gli argomenti in agenda si dovrà affrontare anche il tema delle cooperative cosiddette spurie dove la competizione al ribasso significa riduzione del costo del lavoro e dei diritti».

Approfondimenti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE