Roma, al via il Motodays 2018

Tra gli ospiti di Motodays, anche i designer di moto special di livello internazionale, a cominciare da Nicola Martini – alias Mr Martini – ma anche Winston Yeh, Ola Stenegard, Roberto Totti e Valerio Aiello. Interverranno anche due personaggi del mondo dello spettacolo notoriamente appassionati di moto: il conduttore Charlie Gnocchi e, l’inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione. Madrina di questa edizione di Roma Motodays sarà la bellissima showgirl Flora Canto, ex tronista e attrice, nonché compagna di Enrico Brignano.
Riflettori puntati anche sull’anteprima mondiale che sarà svelata allo stand Honda, della quale non si sa ancora niente, se non che sarà un nuovo scooter. L’unveiling sarà alle 12.30. Nel pomeriggio, invece, allo stand di Harley-Davidson sarà svelata la special vincitrice del contest ufficiale Battle of the Kings.
Tante le case motoristiche presenti a conferma del valore assoluto che va acquisendo la rassegna romana. Sono presenti ufficialmente le giapponesi Honda, Suzuki e Yamaha, il Gruppo Piaggio, Benelli e MV Agusta, la bavarese BMW, l’austriaca KTM, le americane Harley-Davidson, Indian e UM Motorcycles, la svedese Husqvarna, l’inglese Triumph e la taiwanese Kymco.Honda presenterà un’anteprima mondiale nel settore scooter, mentre Suzuki lancerà sotto i riflettori una nuova special derivata dalla SV650.
La Riding Experience – Roma Motodays si svolge tradizionalmente in primavera, ovvero quando la bella stagione comincia ad essere nell’aria, e con essa la voglia di muoversi in sella alle due ruote motorizzate. E’ il momento migliore per fare un giro d’orizzonte sul panorama del mercato. Ed è per questo che le Case produttrici saranno presenti con tutte le novità del 2018 che, come sempre, si potranno provare con la Riding Experience, attività peculiare di Roma Motodays. L’iniziativa consente, infatti, di provare le novità con il personale delle Case partecipanti, su un tracciato fuori la fiera di circa 15/20 km, consentendo di saggiare accelerazione, frenata e tenuta di strada pur rispettando la sicurezza e le norme del codice stradale.

Con le sue quasi 1000 prove su strada ad edizione, la Riding Experience si è confermata anno dopo anno sempre più richiesta dalle Case e sempre più desiderata dagli amanti delle due ruote. Quest’anno la Riding vede crescere il numero delle Case partecipanti. Si potranno provare, infatti, le novità di gamma di Aprilia, BMW, Harley-Davidson, Indian, Moto Guzzi, Suzuki e Triumph.
Al Roma Motodays 2018 focus speciale e rinnovato sul mototurismo. L’area turismo del Padiglione 6 sarà infatti il palcoscenico della prima edizione della Borsa internazionale del turismo su due ruote, con la partecipazione di destinazioni italiane e straniere. Un’occasione di business per dar luogo a nuove relazioni tra operatori, perseguendo la vocazione internazionale di Fiera Roma, ma anche in grado

2WHEELS2WORK – Roma Motodays torna ad essere il contenitore ideale per introdurre l’attualità dei temi rivolti a commuting, sharing e mobilità sostenibile, dedicando un padiglione alla mobilità su due ruote per muoversi in modo più intelligente. “2Wheels 2Work”, nato in Fiera Roma lo scorso anno con l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli utenti verso un uso maggiore delle due ruote per muoversi in modo più intelligente, consapevole e sostenibile nelle metropoli, è un evento nell’evento. L’esposizione vedrà la partecipazione di aziende produttrici di scooter, moto, bici, e-bike, accessori moto e bici, nuove tecnologie, software e sistemi di mobilità urbana sostenibili. Numerosi nei tre giorni gli appuntamenti in programma, con incontri tecnico-scientifici, workshop e dimostrazioni per presentare novità, applicazioni future e prospettive per la mobilità urbana. In particolare, i Motorbike Masterclass e le “Pillole di Tecnologia” saranno dei veri e propri tutorial tecnici con presentazioni e demo a cura di Università Roma Tre e Università Unicusano.
Ci saranno anche

Tante le iniziative-spettacolo nelle aree esterne, tra le quali il freestyle con le evoluzioni dei Daboot e dei Quad Evolution, le gare di enduro, quad e supermotard. Molta attesa per il ritorno della Di Traverso School, dove si potranno anche prendere lezioni di flat-track.